CALENZANO – E’ stato bocciato dal consiglio comunale l’ordine del giorno, presentato dal Movimento 5 Stelle, “Contro la costruzione dei nuovi inceneritori”.
“Abbiamo portato e consegnato ad ogni consigliere i risultati di uno studio epidemiologico fatto da Arpa (Piemonte) – dicono i consiglieri Americo D’Elia e Francesco Mastroberti – Lo studio epidemiologico del 1 gennaio.1997 fino al 31 dicembre 2012 aveva l’obiettivo di studiare i possibili effetti sulla salute, con particolare riferimento ai dati di mortalità e morbilità (ricoveri ospedalieri) per alcune cause correlabili alla residenza in prossimità dell’ impianto di incenerimento dei rifiuti. Questi studi hanno evidenziato per i tumori maligni rischi più alti tra gli esposti rispetto ai non esposti (+60%), in particolare per il tumore del colon-retto (+400%) e del polmone (+180%). Altre cause di mortalità in eccesso riscontrate riguardano la depressione (rischio aumentato dell’80% e più), l’ipertensione (+190%), le malattie ischemiche del cuore (+90%) e le bronco pneumopatie cronico- ostruttive negli uomini (+ 50%)”.
Secondo il Movimento 5 Stelle “deve essere una priorità dei governi, delle amministrazioni regionali e locali quella di incentivare la raccolta differenziata”.
E il M5S “chiede il sindaco e la giunta di “farsi promotore di una campagna rivolta alla sensibilizzazione sul tema del corretto trattamento dei rifiuti, in particolare contro la costruzione dei nuovi impianti di incenerimento e per la graduale dismissione di quelli esistenti a favore di tecnologie di trattamento del rifiuto molto più economiche ed eco-sostenibili”.
M5S, “Una campagna di sensibilizzazione sull’inceneritore”
CALENZANO – E’ stato bocciato dal consiglio comunale l’ordine del giorno, presentato dal Movimento 5 Stelle, “Contro la costruzione dei nuovi inceneritori”. “Abbiamo portato e consegnato ad ogni consigliere i risultati di uno studio epidemiologico fatto da Arpa (Piemonte) – dicono i consiglieri Americo D’Elia e Francesco Mastroberti – Lo studio epidemiologico del 1 gennaio.1997 fino al […]
