SESTO FIORENTINO – Lucio Fabbri protagonista con la sua musica oggi venerdì 19 luglio alle 21, a ingresso libero, alla Biblioteca Ragionieri. Cinquant’anni di canzoni memorabili, arrangiate, prodotte e portate al successo insieme a De André, Vecchioni, Finardi, PFM, Mannoia, Dalla, Jannacci, Gaber… Un viaggio, nell’ambito della rassegna “Un palco in biblioteca”, attraverso la migliore canzone d’autore quello che compie il violinista Lucio Fabbri, storico collaboratore dei maggiori artisti italiani. Un viaggio che non si è mai fermato e che continua ancora oggi con il clamoroso successo dei Maneskin, la sua produzione più recente. Per la prima volta, dopo avere lavorato “dietro le quinte” tra le mura del suo studio di registrazione, il Metropolis di Milano, Lucio “Violino” Fabbri esce allo scoperto e si prende la scena reinterpretando i brani che ha contribuito a far entrare nella storia della musica italiana, con un concerto divertente e allo stesso tempo emozionante, grazie a una scaletta che è una vera e propria compilation di successi. Per questo viaggio musicale ha voluto accanto a sé degli amici speciali e session-men di talento: Massimo Germini e Paolo Bonfanti alle chitarre, Roberto Gualdi alla batteria e Antonio Petruzzelli al basso.
Lucio Fabbri e la sua musica alla Biblioteca Ragionieri
SESTO FIORENTINO – Lucio Fabbri protagonista con la sua musica oggi venerdì 19 luglio alle 21, a ingresso libero, alla Biblioteca Ragionieri. Cinquant’anni di canzoni memorabili, arrangiate, prodotte e portate al successo insieme a De André, Vecchioni, Finardi, PFM, Mannoia, Dalla, Jannacci, Gaber… Un viaggio, nell’ambito della rassegna “Un palco in biblioteca”, attraverso la migliore canzone […]
