CALENZANO – Luci d’inverno, il programma natalizio che abbraccia un intero mese curato dall’amministrazione comunale si svolgerà dal 2 dicembre al 5 gennaio e propone oltre 30 eventi tutti ad ingresso gratuito ad eccezione del concerto Gospel che vede un biglietto per la serata.
“Gli eventi sono rivolti a tutti – spiega l’assessore alla cultura Irene Padovani – e toccano i nostri luoghi della cultura dalla biblioteca CiviCa al Museo del Figurino dal Design Campus al Teatro Manzoni e questo è anche un modo di valorizzare le eccellenze che abbiamo. Il programma 2018 presenta alcune riconferme e delle novità. Tra le novità l’appuntamento con la Compagnia delle Seggiole e CiviCa”.
Le riconferme sono il concerto Gospel in programma il 28 dicembre alle 21 al Teatro Manzoni (prenotazione obbligatoria, biglietto 8 euro) e il concerto di Capodanno il 1 gennaio alle 17 al Teatro Manzoni con ingresso ad offerta a favore della Fondazione Bordoni. La novità è la Compagnia delle Seggiole che il 13 dicembre a CiviCa alle 21 presenterà “Quando il Grillo cantava… la trasmissione radiofonica che innamorò Firenze” (ingresso gratuito, ma prenotazione obbligatoria). Ci sarà poi la giornata al Museo del Figurino sulle tracce di Babbo Natale, una caccia al tesoro all’interno del museo che si terrà domenica 9 dicembre alle 16 riservata ai bambini dai 6 ai 12 anni,
Ci saranno i consueti tre spettacoli per bambini al Teatro Manzoni “Ma l’amore cos’è?”, “La Beffana” e il concerto “Che squillino le trombe!” con le colonne sonore del magico mondo Disney. Tanti gli eventi per bambini come le “Favole & Merenda” in versione natalizia, le “Storie di Natale” dei clown Olga e Vladimiro, il laboratorio vocale e di danze collettive, un altro per creare la calza della Befana.
Ad aprire il mese di dicembre, mercoledì 5, alle 18 il Tè a CiviCa in collaborazione con Piananotizie e Sesto Tv e alle 19 The Human Library, i libri viventi alla biblioteca.