Lorenzo Baglioni show: a Signa per la Fondazione Cure2Children

SIGNA – Uno spettacolo per sorridere e per fare del bene. È lo show di Lorenzo Baglioni, ideato appositamente per l’evento “Eliche, lanterne e musiche” che si terrà nel parco dei Renai il 22 e 23 settembre. Lo spettacolo sarà l’evento clou della due giorni a scopo benefico promossa dalla Pollicino Onlus, il cui ricavato […]

SIGNA – Uno spettacolo per sorridere e per fare del bene. È lo show di Lorenzo Baglioni, ideato appositamente per l’evento “Eliche, lanterne e musiche” che si terrà nel parco dei Renai il 22 e 23 settembre. Lo spettacolo sarà l’evento clou della due giorni a scopo benefico promossa dalla Pollicino Onlus, il cui ricavato andrà a favore della Fondazione Cure2Children onlus impegnata nel promuovere la cura dei bambini affetti da malattie oncologiche nei paesi in via di sviluppo ,di cui Lorenzo Baglioni è testimonial.

La macchina dei preparativi è già in moto: nei due giorni il parco dei Renai ospiterà oltre venti iniziative dedicate a grandi e piccoli: i voli in elicottero, il lancio dei paracadutisti, l’osservatorio astronomico e il planetario digitale, il trenino elettrico, lo show dei dinosauri, lo spazio dedicato alla Linea Gotica Pistoiese, il paintball, l’aeromodellismo, il villaggio indiano, gli stand gastronomici e molto altro ancora. Nella chiesa di San Lorenzo a Signa si terrà anche un’asta di 50 quadri che saranno donati dai rispettivi autori il cui ricavato andrà anch’esso a favore del progetto.

L’iniziativa ha il patrocinio della Regione Toscana, della Città metropolitana di Firenze e dei Comuni di Signa e Lastra a Signa. I biglietti per la serata del 23 settembre con lo spettacolo di Lorenzo Baglioni e la proiezione del cortometraggio “Fata Burgina” di Piero Torricelli sono acquistabili nella sede della Pollicino onlus (piazza della Repubblica 1, Signa) e nella sede di Cure2Children (viale Marconi 30, Firenze).

Per la realizzazione dell’evento è stato creato un apposito comitato composto da Beppe Bonardi,  presidente della Pollicino Onlus, dai volontari Fabio Cianchi, Luciano Lombardi, Alessandro Panchetti e Massimo Taccetti e dall’amministrazione comunale di Signa con Marinella Fossi, assessore all’associazionismo e al volontariato, Giampiero Fossi, assessore alla cultura, e Alessandro Minucci, responsabile comunale della Protezione Civile.

I fondi saranno destinati alla nuova mission in Ghana presso l’ospedale “Greater Accra Regional Gospital” (Garh), nella quale è nata, nello scorso mese di giugno, la prima unità di trapianto di midollo osseo di tutta l’Africa subsahariana che servirà a guarire i bambini affetti da anemia falciforme, la grave malattia del sangue più frequente. Unità che è stata intitolata alla memoria di un grande ambasciatore di Cure2Children, Davide Astori, per testimoniare l’impegno che Davide avrebbe voluto continuare a mettere in questa mission e portare avanti il messaggio che Astori aveva scelto per sostenere bambini di Cure2Children: “Ogni bambino ha diritto di giocare la sua partita, sosteniamo Cure2Children”.

Lo show di Baglioni sarà anticipato, il 22 settembre, dalla proiezione del cortometraggio “Fata Burgina” con Sergio Forconi, Nicola Pecci ed Eleonora Cappelletti.