Liste a sostegno di Quercioli: “uniti per il cambiamento”

SESTO FIORENTINO -Ad unirli c’è la voglia di cambiamento sono i 48 candidati nelle due liste che sostengono la candidatura a sindaco di Maurizio Quercioli, la lista Per Sesto Bene Comune e Insieme che raggruppa Possibile, Alternativa Libera, Rifondazione. Il più giovane ha 20 anni, il più grande 72 anni. Sono costituite da una ampia rappresentanza sociale e […]

SESTO FIORENTINO -Ad unirli c’è la voglia di cambiamento sono i 48 candidati nelle due liste che sostengono la candidatura a sindaco di Maurizio Quercioli, la lista Per Sesto Bene Comune e Insieme che raggruppa Possibile, Alternativa Libera, Rifondazione. Il più giovane ha 20 anni, il più grande 72 anni.

Sono costituite da una ampia rappresentanza sociale e lavorativa, dal mondo dello studio e dell’università, del lavoro e della ricerca, dell’associazionismo sportivo e culturale: ci sono quindi studenti, educatrici ed educatori, bibliotecarie, un regista teatrale, funzionari regionali, animatori, liberi professionisti, imprenditori, consulenti, volontari, mamme a tempo pieno, pensionati e disoccupa

Capolista della lista Sesto Bene Comune è Serena Terzani, 47 anni, bibliotecaria al Polo scientifico, già nota come “Mamma No Inceneritore”, che fin da subito ha sottolineato la propria partecipazione a titolo personale e come il movimento delle mamme resti apartitico.

Ho deciso di candidarmi – ha detto Serena Terzani – per fare da trait d’union tra la cittadinanza e le istituzioni, una manifestazione così imponente come quella del 14 maggio scorso per dire No inceneritore #unvisifafare ha necessità di trovare una sponda tra le istituzioni. Mi auguro che la nostra coalizione possa andare a governare per avere la possibilità di fare azioni concrete per la difesa del nostro territorio. Tutti si dichiarano contro le nuove opere, ma la persona che può costituire la unica e vera garanzia per la lotta che siamo portando avanti a mio avviso è Maurizio Quercioli il cui impegno negli ultimi anni in Consiglio ne è la prova”.

Capolista della lista Insieme è Niccolò Ciapetti, 33 anni, impiegato delle Poste IT. “Come lista Insieme – ha detto -vogliamo portare il nostro contributo sulla questione del lavoro, gli aiuti alle piccole imprese e all’artigianato locale, sottolineando l’importanza di un osservatorio permanente sul mondo del lavoro”.

Ecco i nomi della lista Sesto Bene Comune: Terzani Serena in Cangialosi, 47 anni, bibliotecaria, Bindi Anna, 21 anni, studentessa universitaria, Laura Bini, 69 anni, consulente aziendale, Bistondi Diletta, 30 anni, educatrice, Cardellini Roberto, 67 anni, regista teatrale, Chiostri Luca, 20 anni, studente/lavoratore, Comparini Anna, 56 anni, tecnico universitario, Corsi Beatrice, 31 anni, progettista culturale, Fabbrini Roberto, 55 anni, funzionario regionale,Fumanti Enrico, 56 anni, animatore,Gallina Enrico, 65 anni, pensionato, Giachetti Gianna in Tafani, 58 anni, marketer, Giuliani Alessio, 24 anni, libero professionista, Gramigni Paolo, 59 anni, consulente, Licciardi Gaetano, 64 anni, pensionato, Lodà Mario, 57 anni, ingegnere, Maestrini Maria Chiara in Pieralli, 52 anni, disoccupata, Magrini Stefania, 62 anni, Marchionni Dante, 64 anni, Nannelli Sarah, 36 anni, podologa, Paioletti Lorenzo, 67 anni, volontario associazione culturale, Procopio Isabella, 65 anni, educatrice, Ricci Alessandro, 69 anni, volontario associazione culturale, Sagrinati Angela, 53 anni, Oss.

Elenco della lista Insieme: Ciapetti Niccolò 33 anni, impiegato Poste IT, Mannini Antonella, 54 anni, ricercatrice universitaria, Pizzuto Claudio, 47 anni, autista Ataf, Ceccherini Mauro, 50 anni, artigiano, Nardi Marco, 39 anni, biologo, Arrighetti Francesco 28 anni, Oss, Rovito Rosalba, 56 anni, addetta vendite, Conti Lorenzo, 43 anni, magazziniere, Matucci Rosa, 27 anni, imprenditrice, Doni Massimo, 56 anni, impiegato Poste IT, Bussotti Linda, 50 anni, impiegata, Frandi Gabriele, 26 anni, programmatore, Scognamiglio Sergio, 52 anni, commerciante, Mussi Livio, 50 anni, dipendente Unicoop, Danisi Mario, 56 anni, impiegato Autostrad, Lorini Daniele, 22 anni, studente, Borselli Paolo, 43 anni, autista, Zanardelli Maria, 46 anni, cuoca, Spalla Ariela, 31 anni, precaria, Fallo Antonio, 55 anni, dipendente PA, Lorenzo Orioli, 47 anni, agronomo, Biazzo Giuseppina, 62, agente di commercio, Bruno Sara, 41 anni, impiegata PA, Sarchi Nello, 72 anni, pensionato.