SESTO FIORENTINO – Prende il via il 29 ottobre un ciclo di incontri dedicati all’Inferno di Dante Alighieri. Quattro incontri per ritrovare i grandi personaggi dell’Inferno: un omaggio per celebrare il 750° anniversario della nascita di Alighieri. Il ciclo di appuntamenti per approfondire e capire alcune delle figure più importanti della Divina Commedia, vedrà la partecipazione di Andrea Matucci, dell’Università di Siena e Alessandro Calonaci per le letture. Come sempre l’iniziativa si tiene in stretta collaborazione con l’Associazione Liberarte. Il primo appuntamento sarà su Francesca e il suo amore, seguiranno poi i “grandi e dannati” con Farinata e Pier Delle Vigne (martedì 3 novembre). Le figure di Ulisse e di Guido da Montefeltro saranno al centro dell’incontro sulla “simulazione antica e moderna” (giovedì 12 novembre). Concluderà il ciclo l’incontro su “falsari litigiosi e traditori silenziosi: da Gianni Schicchi al Conte Ugolino” (martedì 17 novembre) Tutti gli appuntamenti si terranno alle 18 nella sala Meucci della Biblioteca Ragionieri a Doccia. Ingresso gratuito.
L’Inferno di Dante e i suoi personaggi
SESTO FIORENTINO – Prende il via il 29 ottobre un ciclo di incontri dedicati all’Inferno di Dante Alighieri. Quattro incontri per ritrovare i grandi personaggi dell’Inferno: un omaggio per celebrare il 750° anniversario della nascita di Alighieri. Il ciclo di appuntamenti per approfondire e capire alcune delle figure più importanti della Divina Commedia, vedrà la partecipazione […]
