Liberi di pedalare, i “ciclisti della memoria” partiti da piazza Dante

CAMPI BISENZIO – Giovani e meno giovani, bambini al seguito: sono partiti stamani, in sella alle loro bici, per partecipare all’iniziativa “Liberi di pedalare”. La partenza era fissata alle 8 in piazza Dante a Campi Bisenzio; dopo aver attraversato Signa, Lastra a Signa e Scandicci i ciclisti arriveranno a Firenze. Si tratta di una pedalata cicloturistica sui sentieri […]

CAMPI BISENZIO – Giovani e meno giovani, bambini al seguito: sono partiti stamani, in sella alle loro bici, per partecipare all’iniziativa “Liberi di pedalare”. La partenza era fissata alle 8 in piazza Dante a Campi Bisenzio; dopo aver attraversato Signa, Lastra a Signa e Scandicci i ciclisti arriveranno a Firenze. Si tratta di una pedalata cicloturistica sui sentieri della memoria attraverso i luoghi simbolo del fronte sull’Arno distrutti nell’agosto del 1944 per ricordare i settanta anni dalla Liberazione. La giornata è stata promossa dai Comuni di Firenze, Campi Bisenzio, Signa, Lastra a Signa e Scandicci. In partenza da piazza Dante c’era anche il presidente del Consiglio comunale campeggiano Alessio Colzi. Dopo l’arrivo, in mattinata, a Ponte Santa Trinita a Firenze, i ciclisti torneranno nella Piana e si fermeranno ai Renai per il pranzo, preparato dai volontari della Pubblica Assistenza di Signa e aperto a tutti, all’interno del parco.

foto Vicario