SESTO FIORENTINO – Si è tenuta questa mattina la cerimonia della Liberazione alla presenza del commissario straordinario Antonio Lucio Garufi.
Il commissario ha ricordato la Liberazione di Sesto salutando tutti i sestesi. “In questi mesi io e i miei colleghi – ha detto Garufi – abbiamo avuto l’onore di rappresentare il Comune di Sesto Fiorentino in molte manifestazioni e commemorazioni e abbiamo sempre visto una partecipazione attiva e attenta della cittadinanza. Abbiamo percepito l’orgoglio dei sestesi per il loro passato, in particolare per il ruolo che questa comunità ha avuto nel processo di Liberazione. Il territorio di Sesto fu, infatti, tra i più importanti centri di organizzazione delle forze antifasciste”.
Il commissario ha poi ricordato l’importanza della partecipazione come “sale della democrazia” e dell’avvicinarsi delle elezioni amministrative.
“Tra poco più di un mese – ha detto Garufi – i sestesi saranno chiamati a scegliere il loro sindaco. Con la consueta maturità sapranno interpretare al meglio questo passaggio istituzionale fondamentale per ogni comunità, partecipando al voto, ma soprattutto per dovere civico e morale, vero presidio a difesa della democrazia, simbolo della conquista per cui sono morti i tanti che oggi ricordiamo. Io e i miei colleghi siamo onorati di avere servito una comunità così bella”.