L’estate sta finendo, ma non alla Casa vacanze Le Gorette

SESTO FIORENTINO – Tutto completo per quasi quattro mese alla Casa vacanze Le Gorette di Cecina gestita dall’Associazione intercomunale anziani e che vede coinvolti i Comuni di Sesto Fiorentino, Calenzano e Campi Bisenzio. L’estate 2019 (ma la stagione ancora non è conclusa) è andata benissimo. Le richieste di poter soggiornare nella struttura che si affaccia […]

SESTO FIORENTINO – Tutto completo per quasi quattro mese alla Casa vacanze Le Gorette di Cecina gestita dall’Associazione intercomunale anziani e che vede coinvolti i Comuni di Sesto Fiorentino, Calenzano e Campi Bisenzio. L’estate 2019 (ma la stagione ancora non è conclusa) è andata benissimo. Le richieste di poter soggiornare nella struttura che si affaccia sulla pineta e sul mare piace molto agli anziani così i turni delle vacanze, dal 30 maggio al 18 settembre, sono tutti completi. Un punto a favore della Casa vacanze va soprattutto ai volontari dell’associazione che, ormai rodati da molti anni, riescono a gestire con facilità le 700-800 persone che ogni anno frequentano la struttura di Cecina. A usufruire della struttura, (secondo la percentuale della proprietà dei singoli Comuni) i residenti di Sesto Fiorentino, Calenzano e Campi Bisenzio e, quando ci sono posti liberi, anche gli anziani di altri Comuni che ne fanno richiesta. A scegliere Le Gorette sono in genere persone tra i 70 e gli 80 anni, ma l’età scende, di poco, nel mese di agosto preferito dai settantenni. A conclusione della stagione, domenica 22 settembre si terrà la Festa di fine estate con un menù a base di pesce (antipasto, spaghetti alle vongole, risotto di mare, frittura mista, patate e insalata, frutta e dolce) e un pomeriggio musicale. Costo 42 euro compreso il trasporto.

La struttura, però, risente del passare del tempo e anche se i volontari dell’associazione (un centinaio attivi tutto l’anno) si occupano della manutenzione quotidiana della Casa vacanze, ci sarebbe bisogno di qualche intervento di riorganizzazione della struttura in particolare la creazione di nuovi servizi igienici e di camere con il bagno. Proprio di questo l’associazione sta incontrando i sindaci dei tre Comuni della Piana.

Alcune migliorie sono già state apportate e sono stati introdotti nuovi macchinari per la cucina, ma, dicono all’associazione, sarebbe importante risistemare la spiaggia secondo le nuove esigenze: un progetto di ampliamento con la creazione di spazi di aggregazione sarà infatti, sottoposto al comune di Cecina.