SESTO FIORENTINO – Si terrà l’11 ottobre al Teatro della Limonaia alle 20.30 un incontro con Gyrid Axe Ovsteng che parla della sua scrittura. L’incontro si terrà nell’ambito di Intercity, l’11, 12 e 13 ottobre alle 21 Blanca Teatro/Intercity presenterà “L’eredità” di Gyrid Axe Øvsteng, regia Virginia Martini, con Antonio Bertusi, Riccardo Naldini, Matteo Procuranti. In prima assoluta in italiano.
L’eredità è una favola assurda su quel che accade quando ci si deve dividere fraternamente il niente che c’è sotto il materasso. Come nella migliore tradizione delle favole norvegesi i suoi protagonisti si chiamano Paul, Peter e Espen, tre fratelli che si ritrovano ad ereditare dalla madre una casa piena di roba vecchia. I tre uomini ormai adulti si incontrano, subito dopo il funerale, nella casa dove sono cresciuti.
Gyrid Axe Øvsteng è una scrittrice e drammaturga norvegese. Dopo il debutto con Go durante il Norwegian Drama Festival (2000), è stata scelta per partecipare a The Pilot Project for Playwrights, progetto educativo nato dalla collaborazione tra The National Theatre, The Norwegian Theatre, The Open Theatre e The National Academy of Theatre di Oslo. In quell’occasione, il suo dramma L’eredità è stato selezionato tra 70 titoli per diventare la principale produzione di The Open Theatre nel 2005. Nel 2008 è stata nominata per il Norwegian Ibsen Award grazie al suo testo Really. Nel 2009, inoltre, ha esordito come scrittrice per bambini con il libro illustrato Finn.
Biglietti spettacolo L’eredità: 15 euro intero, 12 euro ridotto.
Sempre l’11 ottobre alle 22.30 si terrà un incontro con Brad Brich che parlerà della sua scrittura.
L’11, 12 e 13 ottobre alle 23 “Anche la quiete respira piano contro un muro di mattoni” di Brad Birch, regia Michele Panella con Daniela D’Argenio, Michele Panella. In prima assoluta in italiano.
Due persone, chiamate anonimamente Lui e Lei, si rivolgono a turno al pubblico descrivendo la loro banale quotidianità fatta di sveglie, autobus, pubblicità, email, carte di credito, pasti, telefonate, ultime notizie, colleghi, wi-fi, servizio clienti…
Brad Birch lavora come drammaturgo all’Undeb Theatre ed è membro del 503Five del Theatre503. Negli ultimi anni ha scritto per Theatre Powys, Sherman Cymur, Dirty Protest, Theatre503 e Royal Court. Ha diretto numerosi workshops di scrittura e regia con giovani allievi. É stato inoltre coinvolto in vari progetti artistici promossi da organizzazioni finanziate da enti locali ed è frequentemente speaker di eventi artistici nel Mid Wales. Attualmente sta sviluppando un lavoro con Sherman Cymru e South East Dance.
Prenotazione obbligatoria, posti limitati.
Foto: L’eredità di Simone Merli, Anche la quiete…di Emanuela Stanganelli (foto inviate da ufficio stampa Teatro della Limonaia)