Leone spa: i primi 20 anni con gli esperti internazionali di ortodonzia

SESTO FIORENTINO – Oltre 350 specialisti si sono ritrovati questa mattina nella sede della Leone spa, azienda leader mondiale nella ricerca e costruzione di prodotti ortodontici ed implantari. Nel 1997 con la motivazione “per una maggiore conoscenza fra università, professione ed industria Leone” diede vita al primo LeoClub: incontro scientifico internazionale periodico organizzato dall’azienda per diffondere la cultura ortodontica. E oggi […]

SESTO FIORENTINO – Oltre 350 specialisti si sono ritrovati questa mattina nella sede della Leone spa, azienda leader mondiale nella ricerca e costruzione di prodotti ortodontici ed implantari. Nel 1997 con la motivazione “per una maggiore conoscenza fra università, professione ed industria Leone” diede vita al primo LeoClub: incontro scientifico internazionale periodico organizzato dall’azienda per diffondere la cultura ortodontica.
E oggi ricorre il 20° anniversario ha visto riuniti gli specialisti del settore, con Kevin O’Brien e Larry W. White esperti di fama mondiale di ortodonzia.
“La passione che da sempre contraddistingue il nostro modo di lavorare, la competenza che abbiamo acquisito negli oltre 80 anni dedicati alla produzione di prodotti per ortondonzia e l’entusiasmo nell’affrontare nuovi progetti è percepita ed apprezzata da tutti – ha sottolineato Elena Pozzi, amministratore delegato di Leone SpA, aprendo la giornata di lavoro di oggi -“La nostra crescita è stata fatta passo dopo passo. In vent’anni in fatturato è più che raddoppiato, il numero dei dipendenti è incrementato di oltre il 40%. Oggi siamo 142 a cui si aggiungono i dipendenti delle aziende controllate in Francia e USA”.
La mattinata di lavori si è aperta poi con un ricordo per le vittime dell’atroce attentato di questo lunedì a Manchester. Presenti anche il sindaco Lorenzo Falchi e l’assessore allo sviluppo economico Marco Becattini che hanno visitato lo stabilimento di Sesto Fiorentino.
Leone spa è leader nei prodotti ortodontici ed implantari. Con una produzione totalmente Made in Italy, l’azienda esporta oggi in oltre centodieci Paesi, principalmente Europa, Nord e Sud America. Apprezzata nel mondo per qualità, ricerca, tecnologia ed innovazione, Leone produce da tre generazioni nello stabilimento di Sesto Fiorentino.
La storia di Leone è quella della famiglia Pozzi, fondatrice e orgogliosa proprietaria dell’azienda da ormai tre generazioni. Una storia fatta di sensibilità all’evoluzione della ricerca e del mercato, di decisioni importanti che hanno permesso all’azienda di occupare un posto di rilievo nel settore odontoiatrico, anche in momenti critici della storia sociale ed economica del nostro Paese. L’azienda nel 2016 ha varato un piano di sviluppo strategico di durata quinquennale denominato Leone2020. I punti principali sono: l’espansione della presenza diretta nei mercati esteri; il potenziamento delle attività di ricerca sviluppo con l’introduzione di nuovi prodotti; il miglioramento dei processi interni dando sempre maggiore centralità al cliente.  In questa ottica lo scorso mese la Leone ha completato il processo di acquisizione di un distributore nel mercato Americano, il più grande mercato mondiale per l’ortodonzia, creando la società LeoneAmerica Dental Products Inc.  La LeoneAmerica si aggiunge alla già presente affiliata Francese Odontec che cura la distribuzione nel mercato Francese. Il gruppo si stima possa superare nel 2017 i 20 M€ di fatturato.
La Leone, conta oggi nella sola sede Italiana oltre 140 collaboratori con un’età media di circa 40 anni di cui il 47% è costituito da donne.
La storia di Leone Spa
Siamo a Firenze ed è il 1934, quando Mario Pozzi, argentiere, decide di usare un marchio che riproduceva la testa di un “leone” per i propri prodotti iniziando la fabbricazione di capsule in acciaio inossidabile che un amico, commerciante nel campo odontoiatrico gli aveva proposto di produrre: nasce la Leone.