Le Seste d’oro all’architetto Carlo Blasi

SESTO FIORENTINO – Si terrà giovedì 13 marzo alle 18, nella sala Pilade Biondi del palazzo comunale, il conferimento delle Seste d’oro, la più alta onorificenza cittadina, all’architetto Carlo Blasi. Alla cerimonia interverranno anche l’ingegner Luca Gori, direttore direttore della sezione sismica della Regione Toscana, e l’architetto Leonardo Mannini, presidente dell’associazione “A Sesto Acuto”. La […]

SESTO FIORENTINO – Si terrà giovedì 13 marzo alle 18, nella sala Pilade Biondi del palazzo comunale, il conferimento delle Seste d’oro, la più alta onorificenza cittadina, all’architetto Carlo Blasi. Alla cerimonia interverranno anche l’ingegner Luca Gori, direttore direttore della sezione sismica della Regione Toscana, e l’architetto Leonardo Mannini, presidente dell’associazione “A Sesto Acuto”. La volontà di procedere al conferimento delle Seste d’oro all’architetto Blasi prende infatti le mosse dalla mozione approvata dal consiglio comunale all’unanimità lo scorso 28 gennaio. Già professore di restauro presso l’Università degli Studi di Parma e il Politecnico di Bari, l’architetto Blasi vanta un’ampia esperienza professionale internazionale nel campo della progettazione architettonica, del restauro e del consolidamento di edifici storici, e ha svolto consulenze per governi e organizzazioni internazionali. Con il suo studio, lo Studio associato Comes con sede a Sesto Fiorentino, è intervenuto su opere di altissimo valore storico e culturale, come la Cupola di Santa Maria del Fiore e il Battistero di Firenze, le Basiliche di San Miniato a Monte e di San Benedetto a Norcia, il ponte di Mostar, Santa Sofia a Istanbul, la Cittadella di Damasco, la Moschea e il Minareto di Mosul, il Pantheon di Parigi. Nel 2019 ha ricevuto dal Ministero della cultura francese l’incarico della verifica degli aspetti connessi alla stabilità delle antiche e delle nuove strutture della Cattedrale di Notre Dame, la cui fine lavori è prevista per il 2028.