SESTO FIORENTINO – Arriva al Teatro della Limonaia in prima fiorentina “Le regole del saper vivere nella società moderna” di Jean-Luc Lagarce prodotto dall’associazione culturale AttoDue. Lo spettacolo, con la regia di Sandra Garuglieri, andrà in scena sabato 13 e domenica 14 dicembre alle 21. In scena: Simona Arrighi e Mascia Tofanelli, musiche originali Marco Baraldi.
“Nascere non è complicato. Morire è molto semplice.
Vivere, tra questi due avvenimenti, non è necessariamente impossibile.
E’ solo questione di seguire le regole e applicare i principi.
Soprattutto sapere che ne esistono per ogni circostanza della vita!”
E la Dame, la protagonista di questo feroce e divertente manuale di salvataggio, si concede al pubblico per insegnare i rigidi cerimoniali che garantiscono ordine ed eleganza a tutte le occasioni importanti che scandiscono la vita. Impartisce i suoi cinici consigli con sicurezza e precisione facendo molta attenzione a lasciare fuori i sentimenti che inevitabilmente metterebbero a rischio il fragile equilibrio in cui la vita deve scorrere per mettere in salvo le illusorie sicurezze di una società ipocrita e superficiale.
In questa operazione, apparentemente in difesa delle convenzioni, la Dame ci svela la vera natura di queste cerimonie, l’insensatezza di queste gelide e rigide consuetudini che lasciano fuori chi non può o non vuole appartenere al coro. Indica la strada da prendere per allenarsi alle contraddizioni che già in seno alla famiglia hanno il loro primo sviluppo.
“Le regole del saper vivere” al Teatro della Limonaia
SESTO FIORENTINO – Arriva al Teatro della Limonaia in prima fiorentina “Le regole del saper vivere nella società moderna” di Jean-Luc Lagarce prodotto dall’associazione culturale AttoDue. Lo spettacolo, con la regia di Sandra Garuglieri, andrà in scena sabato 13 e domenica 14 dicembre alle 21. In scena: Simona Arrighi e Mascia Tofanelli, musiche originali Marco […]
