SESTO FIORENTINO – Lavoro, generazioni a confronto, ma anche violenza. Sono alcuni temi che verranno affrontati nel corso del mese dedicato all’universo femminile dalla consulta comunale delle pari opportunità e che prende il via con la Festa della donna, l’8 Marzo. “La consulta – dice il vicesindaco Ivana Niccoli – non si riunisce solo per la programmazione delle iniziative dell’8 Marzo quest’anno ci siamo occupati anche di organizzare iniziative contro la violenza alle donne. E il programma dell’8 Marzo 2013 si muove su più temi”. Ad aprire il cartellone “rosa” sarà venerdì 8 marzo alle 17.30 nella sala Pilade Biondi del Municipio di piazza Vittorio Veneto un incontro conferenza sul tema “Congedi parentali dal 2000 ad oggi: legislazione e cambiamenti sociali”, il 15 marzo alle 17 sarà proiettato il documentario “Variabili femminili. Di madre in figlia, storie di donne in tre generazioni” di Barbara Enrichi, mentre il sabato 16 marzo alle 10 alla galleria del CentroSesto sarà inaugurata la mostra sugli usi e costumi dell’artigianato arabo. A concludere il programma due appuntamenti: il 19 marzo alle 17.30 la presentazione del libro di Alessandra Pauncz “Trasformare il potere. Come riconoscere e cambiare le relazioni dannose” e il 21 marzo alle 17 “Lavoro, solidarietà, ricostruzione” presentazione del progetto delle donne dello Spi-cgil. Entrambe le iniziative si terranno nella sala Pilade Biondi del Comune.
Lavoro, generazioni a confronto e violenza per raccontare il mondo “rosa”
SESTO FIORENTINO – Lavoro, generazioni a confronto, ma anche violenza. Sono alcuni temi che verranno affrontati nel corso del mese dedicato all’universo femminile dalla consulta comunale delle pari opportunità e che prende il via con la Festa della donna, l’8 Marzo. “La consulta – dice il vicesindaco Ivana Niccoli – non si riunisce solo per […]
