SESTO FIORENTINO – Quello del “Dog stitter” è un lavoro nato di recente, un servizio che viene offerto, a volte da studenti universitari, per chi non può portare in vacanza il proprio cane, oppure ha bisogno di qualcuno che lo accudisca in certi periodi dell’anno. E’ un lavoro non facile e per farlo occorre competenza e tanto amore per gli animali. Ma se fino a pochi anni fa c’era il passaparola per la ricerca di un dog sitter, oggi questa professione è reperibile con facilità anche su internet. Sulla “rete” si può trovare un o una dog sitter cercando per località: nella Piana, reperibili su internet, abbiamo trovato una dozzina di dog sitter (tutte donne) distribuite tra Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Calenzano e Lastra a Signa.
I dog sitter offrono servizi per 4 zampe, ospitalità, asilo diurno, passeggiate e anche “coccole” come scrive qualcuno. C’è chi ospita il cane per la notte come Gaia di Calenzano, oppure si mette a disposizione per le passeggiate (e qui sono la maggioranza) come Yelnia, Camilla, Samantha, Paola e Sara di Campi Bisenzio, mentre Martina, Barbara, Lucrezia e Giulia di Sesto Fiorentino forniscono anche il servizio di dog sitter diurno.
I prezzi sono contenuti: per le passeggiate vanno da 8 a 10 euro, per il soggiorno da 14 a 30 euro.