“Lastrigiana Campus”: l’edizione 2017 è in rampa di lancio

LASTRA A SIGNA – La bella stagione bussa ormai alle porte e, con il ritorno dell’estate, si rinnova anche l’appuntamento con i campus organizzati dalla Lastrigiana. L’edizione 2017, curata con competenza e sensibilità dalla responsabile delle attività collaterali della società Cristina Detti, si presenta ulteriormente rinnovata e ampliata nella propria offerta. Infatti, accanto ai “pilastri” […]

LASTRA A SIGNA – La bella stagione bussa ormai alle porte e, con il ritorno dell’estate, si rinnova anche l’appuntamento con i campus organizzati dalla Lastrigiana. L’edizione 2017, curata con competenza e sensibilità dalla responsabile delle attività collaterali della società Cristina Detti, si presenta ulteriormente rinnovata e ampliata nella propria offerta. Infatti, accanto ai “pilastri” dell’iniziativa, rappresentati dai corsi di calcio, pattinaggio e pallavolo, saranno molteplici le attività ricreative che dal 23 giugno al 28 luglio coinvolgeranno i ragazzi nati fra il 2004 e il 2013 che vorranno partecipare. I campus saranno suddivisi in turni della durata di una settimana e avranno base logistica presso il campo sportivo della Guardiana. Le attività inizieranno alle 7.30 per concludersi alle 17.30; una giornata ricca di appuntamenti e giochi che a partire da questa edizione, i ragazzi potranno scegliere di vivere in modalità “full time” o “part time” (decidendo, cioè, di rimanere o al mattino o al pomeriggio, usufruendo, in ciascuno dei due casi, del pranzo curato dallo staff del ristorante interno all’impianto sportivo). A grande richiesta tornerà anche l’appuntamento con “Even in summer”, l’innovativo campus senza barriere riservato a bambini e ragazzi da 5 a 18 anni affetti da disabilità intellettive. Un’esperienza unica nel suo genere, mutuata da quella ormai consolidata portata avanti, sempre all’interno delle strutture sportive lastrigiane, dallo staff del progetto denominato “Un Calcio…per tutti”. Oltre che impegnarsi in specifiche attività ludico/motorie seguite da istruttori specializzati, i ragazzi giocheranno divertendosi tutti insieme portando avanti un progetto di coesione sociale che (ne è testimonianza l’attività svolta durante l’inverno dallo staff guidato da Cristina Detti) crea nuove amicizie arricchendo il bagaglio di esperienze dei partecipanti. L’iscrizione ai campus prenderà il via giovedì 4 maggio. In quella data, presso la segreteria del campo sportivo “La Guardiana”, a partire dalle 17.45, si terrà un incontro durante il quale, tutti coloro i quali fossero interessati, riceveranno informazioni dettagliate circa la natura e lo svolgimento delle attività predisposte dallo staff. Collegandosi alla pagina internet “Campus estivi”, sarà inoltre possibile scaricare il modulo di iscrizione e consultare le informazioni relative a programmi, costi, durata e distribuzione dei turni.