L’associazionismo sotto la lente degli studenti del liceo Agnoletti

CAMPI BISENZIO – Al liceo Agnoletti si parla di associazioni. Questa mattina nella sede di via Garcia Lorca del liceo scientifico campigiano i ragazzi hanno discusso sul tema dell’associazionismo, nell’assemblea organizzata mensilmente dagli studenti. Un centinaio di ragazzi hanno ascoltato alcuni rappresentanti del volontariato campigiano, della Misericordia, della Fratellanza popolare, dell’Uisp, della Pallavolo Bacci e […]

CAMPI BISENZIO – Al liceo Agnoletti si parla di associazioni. Questa mattina nella sede di via Garcia Lorca del liceo scientifico campigiano i ragazzi hanno discusso sul tema dell’associazionismo, nell’assemblea organizzata mensilmente dagli studenti. Un centinaio di ragazzi hanno ascoltato alcuni rappresentanti del volontariato campigiano, della Misericordia, della Fratellanza popolare, dell’Uisp, della Pallavolo Bacci e dell’associazione Quarto tempo, che si occupa di persone diversamente abili. Dario Baldi di 4B, rappresentante d’istituto, spiega la scelta del tema. “Quest’anno ci siamo impegnati per trovare argomenti importanti per le nostre assemblee – afferma – abbiamo parlato di scienza e fede, di cinema, e per l’ultimo appuntamento dell’anno abbiamo scelto l’associazionismo locale, perché a Campi abbiamo 260 associazioni e pensiamo sia fondamentale capire e conoscere questo mondo”.

Irene Grossi