L’appello al voto di Muscas (Movimento Sesto 2014): “I sestesi meritano un governo trasparente”

SESTO FIORENTIN O- “Il Movimento Sesto 2014 rimane l’unica vera  novità nel panorama politico della nostra città”. È la sintesi dell’appello al voto con cui, il candidato sindaco Fabrizio Muscas, invita i sestesi a recarsi alle urne convinti che andare a votare possa comportare l’esercizio concreto della democrazia in modo che, nel futuro, possano essere […]

SESTO FIORENTIN O- “Il Movimento Sesto 2014 rimane l’unica vera  novità nel panorama politico della nostra città”. È la sintesi dell’appello al voto con cui, il candidato sindaco Fabrizio Muscas, invita i sestesi a recarsi alle urne convinti che andare a votare possa comportare l’esercizio concreto della democrazia in modo che, nel futuro, possano essere realizzate quelle che cose che la gente vuole davvero.
Muscas scrive anche che “dDi fronte alla frammentazione politica della sinistra, causata dalla arroganza dei gruppi dirigenti uscenti , incapaci di aprirsi all’ascolto dei cittadini, abbiamo compiuto un percorso di coinvolgimento della società sestese che ha dato vita, attraverso i tavoli tematici, alla proposta di un programma elettorale scritto in gran parte da i cittadini stessi”.
Il Movimento Sesto 2014 promette la revisione dell’attuale Ztl e il completamento delle piste ciclabili oltre che una razionalizzazione del sistema dei parcheggi e una riorganizzazione della “macchina comunale” che deve diventare “un affidabile strumento di erogazione di servizi efficienti e un centro di promozione per valorizzare l’intera città”.
Muscas ricorda anche di aver inserito nel programma di governo una destinazione diversa degli edifici storici del centro storico e un ruolo dell’associazionismo locale che porti a concretizzare le reale necessità dei cittadini. Il Movimento Sesto 2014 chiede anche “il collegamento con l’area metropolitana attraverso la tramvia e un potenziamento dei collegamenti su gomma come il ripristino della linea 18 nella parte nord del paese”.
Occorrerà la Vis, sia per i progetti per l’aeroporto sia per l’inceneritore di Case Passerini, in modo da garantire l’ambiente e la popolazione residente.
“Cari sestesi – conclude Musca – amo la mia città. Avrei voluto arrivare a questo  ppuntamento elettorale attraverso il passaggio democratico delle  primarie, ma gli ostacoli creati dal Pd hanno infranto il sogno del Movimento  Sesto 2014. Le donne e gli uomini che con me hanno scelto un nuovo modo di fare politica credono che di cambiamento ci sia davvero bisogno!  Il nostro obiettivo è governare in modo trasparente, con il pieno coinvolgimento della cittadinanza. Spazziamo via tutta la confusione che la campagna elettorale dei nostri avversari ha generato,  le loro contraddizioni e proviamo a governare Sesto in un altro modo. Come merita. Come i sestesi meritano”.