FIRENZE – Da trenta anni sono il sinonimo della ricreazione per gli studenti dell’istituto Leonardo da Vinci, a Rifredi. Matteo e Claudia Mariotti, campigiani, gestiscono il chiosco nel piazzale della scuola, un chiosco che si è dotato anche di una tensostruttura, per riparare ragazzi e professori da pioggia e sole. La famiglia Mariotti, ormai un’istituzione per gli studenti, prepara panini e primi piatti, ma in tanti si fermano anche solo per una pausa caffè. “L’attività è nata con i nostri nonni – spiega Claudia – poi è passata ai genitori e adesso ci lavoriamo anche noi. Siamo anche a Campi il sabato in piazza Dante, durante il mercato”. Campigiani in trasferta, dunque, con il pallino del lampredotto.
Lampredotto “campigiano” per gli studenti del Leonardo da Vinci di Rifredi
FIRENZE – Da trenta anni sono il sinonimo della ricreazione per gli studenti dell’istituto Leonardo da Vinci, a Rifredi. Matteo e Claudia Mariotti, campigiani, gestiscono il chiosco nel piazzale della scuola, un chiosco che si è dotato anche di una tensostruttura, per riparare ragazzi e professori da pioggia e sole. La famiglia Mariotti, ormai un’istituzione […]
