SESTO FIORENTINO – Via libera a maggioranza, in commissione ambiente del Consiglio regionale, presieduta da Stefano Baccelli (Pd), al bilancio di esercizio 2016 del Consorzio Lamma. Sull’atto si è astenuto il Movimento 5 stelle.
Poco prima dell’approvazione del bilancio, il presidente ha ricordato lo stato di sofferenza in cui versa il Consorzio in termini di personale e ha auspicato una “positiva soluzione”. “Sul tema siamo già intervenuti come Consiglio regionale approvando una legge lo scorso 13 dicembre che prevede anche nuove funzioni in materia di difesa del suolo, compresa la difesa della costa, e la tutela della qualità dell’aria”. “Sui giovani ricercatori precari – ha detto – non essendoci notizie di impugnativa da parte del Governo, la situazione potrebbe sbloccarsi a breve ed è quello che auspichiamo visto il contributo importante del Consorzio”.
Per quanto attiene al bilancio approvato, il risultato economico di gestione risulta in equilibrio. Il valore della produzione è pari a 4.265.945. I costi della produzione risultano pari a 4.204.113. Il Bilancio di esercizio registra un aumento di spesa del personale rispetto al 2015, pari a circa 389.000 euro dovuto in particolare all’aumento del contributo ordinario del CNR (passato da 515.000 a 853.000 euro).