SESTO FIORENTINO – Approvato dal consiglio regionale il bilancio di esercizio 2014 del Consorzio Lamma, che si chiude con un utile di euro 3mila 390 da destinare a riserva. Un ordine del giorno, presentato da Giacomo Giannarelli (capogruppo M5S), sul ritardo con cui la Regione Toscana eroga i suoi contributi al Consorzio, è stato respinto.
E’ stato il presidente della commissione Territorio ed ambiente, Stefano Baccelli (Pd) ad illustrare il provvedimento in aula, ricordando le molte attività svolte dal Consorzio. Accanto al riconoscimento di Area funzionale meteo nel Centro funzionale regionale di Protezione civile, si sono uniti altri interventi importanti, come il supporto alle operazioni di recupero della Costa Concordia. Le attività complessive hanno comportato costi per euro 1milione 987mila 500.
Il consigliere Giannerelli (M5S) ha illustrato l’ordine del giorno presentato, che ha preso spunto dalla mancata erogazione di 500mila euro dei contributi previsti. “Il lavoro del Consorzio Lamma merita ben altra considerazione dalla Giunta regionale”, ha commentato.
“Non siamo d’accordo sulle richieste di adempimenti intempestivi da parte della Giunta regionale per problemi che non dipendono dall’esecutivo toscano, ma dalle logiche del pareggio di bilancio e del patto di stabilità”, ha affermato Baccelli in merito all’ordine del giorno. Sul tema ha precisato che la commissione ha inviato una lettera all’esecutivo, sollecitando la disponibilità delle risorse.
“Il problema esiste, ma riteniamo che la lettera scritta dalla commissione sia sufficiente”, ha aggiunto il capogruppo Pd Leonardo Marras, annunciando il voto favorevole.
L’assessore Vittorio Bugli ha precisato che la Giunta regionale è già intervenuta ed ha “liberato” il finanziamento, su fondi che erano disponibili.
Lamma, approvato il bilancio
SESTO FIORENTINO – Approvato dal consiglio regionale il bilancio di esercizio 2014 del Consorzio Lamma, che si chiude con un utile di euro 3mila 390 da destinare a riserva. Un ordine del giorno, presentato da Giacomo Giannarelli (capogruppo M5S), sul ritardo con cui la Regione Toscana eroga i suoi contributi al Consorzio, è stato respinto. […]
