L’addio del Comune a Rolando Panerai: “Ha portato il nome di Campi nel mondo”

CAMPI BISENZIO – Ieri, all’età di 95 anni, fra l’altro compiuti da poco, se n’è andato il baritono Rolando Panerai, uno dei maggiori protagonisti del mondo della lirica. E nato nel 1924 a Campi Bisenzio. Anche il Comune lo ha voluto ricordare, sulla propria pagina Facebook, come “un uomo che ha portato il nome di […]

CAMPI BISENZIO – Ieri, all’età di 95 anni, fra l’altro compiuti da poco, se n’è andato il baritono Rolando Panerai, uno dei maggiori protagonisti del mondo della lirica. E nato nel 1924 a Campi Bisenzio. Anche il Comune lo ha voluto ricordare, sulla propria pagina Facebook, come “un uomo che ha portato il nome di Campi nel mondo”. Panerai aveva debuttato nel 1946 e in settanta anni di carriera ha cantato sul palco dei più importanti teatri del mondo, dalla Scala al Convent Garden, dal Metropolitan di New York alla Staatsoper di Vienna, dall’Opéra di Parigi al Liceu di Barcellona fino ai Festival di Salisburgo ed Edimburgo. Pioniere della lirica in televisione, era nel cast del “Barbiere di Siviglia” di Rossini, la prima opera trasmessa dalla Rai il 23 aprile 1954. Nel 2000, 46 anni più tardi, cantò in “La traviata” a Paris, opera-film trasmessa in diretta mondovisione in più di cento nazioni. I funerali si svolgeranno domani, venerdì 25 ottobre, in forma privata