SIGNA – Proseguono a pieno ritmo gli appuntamenti organizzati dalla Pollicino Onlus, dalle associazioni, dalle parrocchie e dai circoli del territorio a favore dei bambini di Chernobyl, che resteranno a Signa fino alla fine del mese. Ieri sono stati ospiti dell’Auser di Signa che ha offerto loro “una meravigliosa merenda” (nella foto). La cena invece è stata offerta da Simona e Chiara presso il circolo Donizetti, dove si sono sbizzarriti anche con il ballo. Oggi tutti a pranzo dal “Bito”, merenda all’asilo “Stella Stellina” e infine cena al “Ristoro dell’arte”, rallegrati ulteriormente dall’animazione di “Magica” di Daniele. Domani prende il via il programma di lezioni di musica offerte dalla Filarmonica Giuseppe Verdi di Signa e l’associazione approfitta dell’occasione per ringraziare il presidente Fabrizio Rossi e tutti gli insegnanti mentre la cena sarà al Circolo ricreativo di Lecore. Giovedì 10 appuntamento con la mitica “Cena di Raffaello” presso il campo sportivo parrocchiale di San Mauro prima di concludere la settimana (venerdì 11) a pranzo all’autodromo del Mugello, passare il pomeriggio alla piscina dei Renai e concludere la serata con la cena al circolo Mcl La Loggia.
La solidarietà per i bambini di Chernobyl non si ferma: ecco come
SIGNA – Proseguono a pieno ritmo gli appuntamenti organizzati dalla Pollicino Onlus, dalle associazioni, dalle parrocchie e dai circoli del territorio a favore dei bambini di Chernobyl, che resteranno a Signa fino alla fine del mese. Ieri sono stati ospiti dell’Auser di Signa che ha offerto loro “una meravigliosa merenda” (nella foto). La cena invece […]
