SESTO FIORENTINO – Il tappo di sughero avrà non solo una seconda vita, ma un futuro certo dopo più usi. Questa possibilità arriva da Quadrifoglio che avvia nei comuni dove gestisce la raccolta dei rifiuti, un progetto di raccolta differenziata e avvio a riciclo dei tappi di sughero, insieme a Legambiente, Amorim Cork Italia, Rilegno. La raccolta dei tappi di sughero parte nei comuni di Bagno a Ripoli Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Firenze, Greve in Chianti, Impruneta, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa, Tavarnelle Val di Pesa. Sono previsti punti di raccolta dedicati, all’interno delle stazioni ecologiche di Bagno a Ripoli, Sesto Fiorentino, San Casciano Val di Pesa e Scandicci. Per facilitare a tutti il conferimento dei tappi, il servizio di raccolta sarà disponibile anche tramite gli Ecofurgoni (calendario e piazze consultabili su www.quadrifoglio.org) presenti settimanalmente nei mercati rionali anche nei paesi meno popolosi.
Successivamente la raccolta sarà attivata anche al circuito delle Ecotappe di Quadrifoglio (punti di raccolta fissi allestiti presso scuole, associazioni, etc.). Con l’aiuto dei volontari di Legambiente, inoltre, verranno coinvolti i cittadini e, in particolare, gestori di cantine, bar ed esercizi commerciali. Verrà inoltre diffuso materiale informativo per sensibilizzare quante più persone possibile sull’utilità e sull’importanza di avviare il sughero alla raccolta differenziata e al riciclo.