La residenza Margherita Hack tra la Biblioteca e il Design (2) (foto gallery)

CALENZANO – Margherita Hack. Il nome lo hanno scelto loro, gli studenti. I giovani che abitano e abiteranno nella nuova residenza universitaria di via Pertini, quella di fronte al corso di laurea in design industriale, a due passi dalla nuova biblioteca, vicino al centro commerciale di Calenzano e al centro istituzionale. Hanno scelto di intitolare […]

CALENZANO – Margherita Hack. Il nome lo hanno scelto loro, gli studenti. I giovani che abitano e abiteranno nella nuova residenza universitaria di via Pertini, quella di fronte al corso di laurea in design industriale, a due passi dalla nuova biblioteca, vicino al centro commerciale di Calenzano e al centro istituzionale. Hanno scelto di intitolare il nuovo edificio che ospita 75 studenti, proprio alla scienziata toscano-triestina, morta nel 2013. L’inaugurazione è avvenuta questa mattina alla presenza del sindaco Alessio Biagioli, del rettore Alberto Tesi, del presidente dell’Azienda regionale Diritto allo studio Marco Moretti e dell’assessore regionale Emmanuele Bobbio. Al taglio del nastro anche molti studenti e tanti cittadini.

La nuova residenza è composta da 32 camere doppi e 4 camere doppie attrezzate per ospitare persone disabili e 3 camere singole. Quattro i piani dell’edificio che si conclude con una terrazza panoramica. Al seminterrato si ci sono i locali adibiti alle attività di svago e ricreazione, c’è la sala tv, la palestra e gli spazi per lo studio. Al piano terra rialzato rispetto alla strada c’è l’ingresso- portineria e un locale bar e la ristorazione. Al primo piano si trovano 21 camere doppi, 2 doppie destinate a disabili e 2 singole. Al secondo piano ci sono altre 11 camere doppie, 2 camere doppie per disabili e 1 camera singola. Vicino alla biblioteca, l’edificio ha un’ampia area attrezzata a verde pubblico ed è provvisto di giardino pensile di circa 290 mq all’aperto.

L’Azienda regionale per il diritto allo studio unversitario ha acquistato la residenza universitaria di via Pertini dalla società Calenzano Comune srl il 5 ottobre del 2009 con un prezzo di acquisto di 3.900.000 euro oltre Iva. Con questa nuova apertura, i posti letto passano a 1587, numeri che permettono di garantire, durante l’intero anno accademico, il diritto all’alloggio ad oltre l’80% degli aventi diritto.

Foto gallery