CALENZANO – Un intero mese dedicato alle donne tra film, letture, presentazioni di libri e storie raccontate. E’ il programma di “8 Marzo la primavera delle donne” preparato per la Festa della donna, dagli assessorati alle Pari opportunità e alla cultura del Comune. Ad aprire la serie di appuntamenti, il 2 marzo alle 21 nella sala Polivalente di CiviCa, sarà la proiezione del film “Marie Antoniette” di Sofia Coppola con una introduzione a cura del Museo del Figurino e poi giovedì 8 marzo al Centro St.Art si terranno due momenti dedicati al mondo femminile: alle 18 “Nei secoli. Storie di donne in musica e parole” canzoni popolari a cura del coro Toscantando e letture a cura degli Amici di CiviCa e alle 20.30 una cena di cucina tradizionale toscana con prenotazione all’Atc (tel. 055.0502161) in collaborazione con l’associazione Anziani.
“E’ la prima volta che raggruppiamo le iniziative dedicate alla donna in un mese – dicono gli assessori Burberi e Padovani – e queste iniziative vogliono essere una ‘primavera delle donne’, anche se poi durante l’anno continueremo a proporre iniziative al femminile”.
Si tingono di rosa, oltre agli incontri, anche le Favole a merenda (il 14 e il 21 marzo alle 17) che propongono ai bambini le storie rispettivamente di Malala e di Frida Kahlo, ci sarà poi lo spettacolo di Manola Nifosì (23 e 30 marzo alle 17.30) “Siamo tutte bambine ribelli”, i “Rock tales” che il 15 marzo alle 21.30 farà un omaggio alle grandi voci femminili e la proiezione del film il 30 marzo de “La Papessa” con una introduzione del Museo del Figurino, mentre il 29 marzo alle 21 sarà presentato il fumetto “Mariem Hassan. Io sono saharaui” di Gianluca Diana e Andromalis.