La Pole dance, uno sport per tutti, apre le iscrizioni e cerca nuovi spazi

SESTO FIORENTINO – Ginnastica e danza insieme, nasce così la pole dance è una disciplina sportiva che oggi affascina sempre di più donne e uomini e dove non si pone limite all’età, sì insomma, si può iniziare anche dopo i fatidici “anta”. Quello che serve, per iniziare, è un palo, un po’ di fatica fisica […]

SESTO FIORENTINO – Ginnastica e danza insieme, nasce così la pole dance è una disciplina sportiva che oggi affascina sempre di più donne e uomini e dove non si pone limite all’età, sì insomma, si può iniziare anche dopo i fatidici “anta”. Quello che serve, per iniziare, è un palo, un po’ di fatica fisica e un pizzico di tenacia e di pazienza e tanta voglia di divertirsi e mettersi alla prova. Attorno ad un palo vengono eseguite figure acrobatiche e si costruisce un fisico atletico, perfetto, acquisendo doti di scioltezza, agilità, flessibilità e resistenza. Tra le prime in Italia a portare la Pole dance come attività sportiva è stata Daria Bettarini. Nella sede della sua scuola, la Pole Addict School unica scuola professionale in Toscana, in via del Soderello 73, l’atleta sestese insegna a donne di tutte le età, a creare quelle figure acrobatiche, imparare ad acquisire resistenza negli arti, forza e agilità nel resto del corpo. Queste atlete “volano” sul palo, si arrampicano e “ballano” nell’aria come nastri di velo al vento. E il successo della Pole dance sta prendendo campo.
“Dopo il successo dei corsi per principianti – spiega Bettarini – da settembre inizieranno anche i corsi maschili, lezioni destinati agli uomini perché ho avuto molte richieste”.
Nella scuola di via del Soderello sono stati posizionati altri pali e tutto è pronto per i prossimi corsi ai quali si può già presentare le iscrizioni.
“La Pole dance è aperta a tutti – spiega Bettarini – erroneamente si pensa che sia destinata solo ad un pubblico giovane, ma non è così: ciascuno può diventare atleta di pole dance seguendo i propri tempi e i propri rimi. Chi viene nella mia scuola lo fa perché vuole provare, mettersi in gioco, è una sfida personale, un gioco e una attività sportiva. La Pole dance lavora sul corpo della persona, è uno sport destrutturante”. E poi si possono “ripassare” le lezioni seguite alla scuola anche a casa, poiché spiega Daria Bettarini “la pertica si può sistemare anche in casa propria, richiede poco spazio e una volta terminati gli esercizi si può ripiegare”.
Da settembre prenderanno il via anche i corsi di potenziamento, flessibilità e nozioni di contorsionismo. “Si fanno anche corsi mirati – dice Bettarini – e una delle prossime opportunità che vogliamo offrire è quello di corsi per i bambini”.
La frequenza ai corsi è di 2-3 ore a settimana, come in palestra e per i principianti una volta a settimana.
Intanto la Pole Addict School cerca una nuova sede. “Quella attuale – dice Bettarini – è diventata piccola. Siamo a Sesto da sei anni, adesso siamo cresciuti e abbiamo bisogno di spazi. Se qualcuno ha proposte in tal senso, noi le valuteremo”.
I corsi inizieranno il 1 settembre. Per le iscrizioni: 3479073758 oppure info@poleaddict.it.
Le foto sono di Daria Bettarini