LASTRA A SIGNA – La consegna della maglia della Nazionale indossata da Fulvio Nesti al Museo del calcio di Coverciano (alle 18 in sala consiliare) e, al tempo stesso, la nascita dell’Unione territoriale dei “Veterani dello sport” che porta il nome dello stesso Nesti presso il circolo Acli di via Turati. Ma non solo. E’ un venerdì, quello che ci aspetta, nel segno della nostalgia e di un calcio che purtroppo non esiste più. Ma per questo ancora più apprezzato.
Fulvio Nesti, lastrigiano, negli anni ’50 ha militato nel campionato di serie A con le maglie della Spal e dell’Inter, vestendo anche la maglia della Nazionale ai campionati del mondo in Svizzera del 1954. Un’occasione da non perdere, quindi, per rendere omaggio a un campione del territorio lastrigiano. Saranno presenti per celebrare questo importante ingresso in quello che è il principale centro di documentazione storica del gioco del calcio nel nostro paese, il sindaco Angela Bagni, il vice-sindaco Leonardo Cappellini, Fino Fini e Maurizio Francini, rispettivamente presidente e direttore della Fondazione Museo del Calcio di Coverciano, rappresentanti del Comune di Firenze, del Coni, della Figc, dell’Unione nazionale “Veterani dello sport”, Egisto Pandolfini, oltre ai familiari dello stesso Nesti.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Lastra a Signa insieme circolo Acli L’Ulivo – La Lanterna di Lastra a Signa all’interno del programma dell’iniziativa “Storie di Sport” che prevede anche altri eventi: l’11 maggio alle 19,15 presso i locali del circolo Acli L’Ulivo sarà inaugurata la mostra “50 gloriose maglie della Fiorentina del passato e di oggi”, ricordi fiorentini e lastrigiani con foto e articoli giornalistici curata dal sottoscritto, Leonardo Cappellini, Gianni Taccetti e Roberto Negro che proseguirà fino al 13 maggio; sabato 12 alle 10,30, sempre presso i locali del Circolo, l’incontro “La Fiorentina, la storia di una grande passione”, ne parlerà Massimo Cervelli (Commissione storia Museo Fiorentina).