La magia dell’eclissi nel parco di Villa Caruso

LASTRA A SIGNA – La grande bellezza di un’eclissi straordinaria è stata ammirata da moltissimi appassionati in uno dei parchi monumentali più suggestivi delle Signe. Grazie alla disponibilità di numerosi astrofili che hanno portato nella villa di Bellosguardo le loro attrezzature sono state possibili attente osservazioni alle varie fasi dell’eclissi e ai pianeti (Giove, Marte, […]

LASTRA A SIGNA – La grande bellezza di un’eclissi straordinaria è stata ammirata da moltissimi appassionati in uno dei parchi monumentali più suggestivi delle Signe. Grazie alla disponibilità di numerosi astrofili che hanno portato nella villa di Bellosguardo le loro attrezzature sono state possibili attente osservazioni alle varie fasi dell’eclissi e ai pianeti (Giove, Marte, Venere e Saturno ) che straordinariamente erano ben visibili anche ad occhio nudo. La serata è stata accompagnata dall’ascolto dei dischi originali di Enrico Caruso e dalla visita guidata del Museo a lui dedicato.

Ed è stata una serata bella e suggestiva in cui, oltre le proiezioni dirette dal telescopio principale o le osservazioni che si sono susseguite nei sette telescopi più piccoli, la magia di uno dei più affascinanti fenomeni naturali si è unita alla bellezza della Villa e alla voce del più grande tenore di tutti i tempi.

L’associazione Villa Caruso e gli assessori dei due Comuni delle Signe, Stefano Calistri e Giampiero Fossi, hanno voluto ringraziare Mauro Bertini e Luca Franchini per la disponibilità e la competenza che gratuitamente hanno offerto alla cittadinanza, oltre naturalmente tutti i presenti che con un comportamento attento hanno permesso la buona riuscita dell’iniziativa nonostante il numero altissimo di presenze che solo spazi vastissimi come quelli di Bellosguardo potevano agevolmente contenere.