La “lampada intelligente” vince il premio Impresa Campus

CALENZANO – E’ un laureato in Disegno industriale alla sede universitaria di via Pertini a Calenzano il vincitore di Impresa Campus, l’iniziativa dell’Ateneo fiorentino che aiuta laureandi e giovani laureati a sviluppare un’idea imprenditoriale. Si tratta Mario Fullone con il progetto Sketch Design ovvero un lampadario interattivo in grado di riconoscere la presenza di un […]

CALENZANO – E’ un laureato in Disegno industriale alla sede universitaria di via Pertini a Calenzano il vincitore di Impresa Campus, l’iniziativa dell’Ateneo fiorentino che aiuta laureandi e giovani laureati a sviluppare un’idea imprenditoriale. Si tratta Mario Fullone con il progetto Sketch Design ovvero un lampadario interattivo in grado di riconoscere la presenza di un soggetto, orientare l’illuminazione e rispondere anche alle esigenze di chi ha difficoltà motorie.
La premiazione si è svolta stamani nella sede di Ingegneria a Firenze, dove si è tenuta la presentazione dei nove gruppi di lavoro che hanno preso parte al percorso formativo, giunto alla terza edizione. Il riconoscimento è stato attribuito da una commissione guidata da Marco Bellandi, presidente di CsaVRI (Centro di Servizi di Ateneo per la valorizzazione della Ricerca e la gestione dell’Incubatore Universitario Fiorentino) e prorettore al trasferimento tecnologico e ai rapporti con il sistema.
Al secondo posto si è classificato “4 Health”, un braccialetto elettronico ideato da Matteo Ceccherini, Andrea Cioni, Luca Di Francesco, David Sebastian Patrizii, in grado di monitorare i parametri vitali e inviare in caso di emergenza una richiesta di soccorso, geolocalizzando la persona che ha bisogno di essere assistita.
Terzo posto per “Appetitoso”, un motore di ricerca dedicato al settore della ristorazione, sviluppato anche sotto forma di applicazione Ios e Android, che indica il locale dove mangiare, a partire dal cibo desiderato. Il servizio è attivo a Firenze. Il gruppo di lavoro è composto da Gianni Barlacchi, Davide Cesaroni, Marco Lari, Andrea Mariani, Stefano Piani, Emanuele Rossinelli, Tommaso Resti, Irene Selvolini, Cosimo Vannucci.

Menzione per l’innovazione sociale a Cooperativa Sociale “Articolo 21”che ha elaborato un progetto per facilitare il reinserimento dei detenuti. L’idea è quella di offrire opportunità di lavoro, dentro e fuori gli istituti penitenziari, ai carcerati autorizzati o in regime di semilibertà. L’iniziativa, a cura di Davide Agnelli, Anna Cerri Boni, Lapo Lenardon, Mario Venturella, prevede una prima sperimentazione nel carcere di Prato attraverso una collaborazione con il Polo Universitario Penitenziario.