SESTO FIORENTINO – I sindaci della Piana hanno risposto all’appello della Cna per un confronto sull’applicazione delle tariffe alle aziende.
L’ultimo a rispondere è stato il sindaco di Signa Alberto Cristianini.
“Alcuni – spiega la Cna con una nota – hanno voluto sottolineare le misure già adottate nei loro bilanci 2013, soprattutto rispetto ad IMU e TIA (poi diventata Tares), per cercare di contenere i costi per le imprese”.
Unanime la manifestazione di disponibilità ad incontrare l’associazione della Piana, per cercare di individuare eventuali provvedimenti capaci di portare qualche beneficio alle attività produttive del nostro territorio.
Il sindaco di Sesto, rispondendo alla lettera di Ornella Giomini (presidente della Cna), ha comunicato alle organizzazioni del mondo economico di avere approvato lo scorso 26 settembre una riduzione complessiva del 2,86% del costo generale del servizio di gestione dei rifiuti urbani, con una “riduzione secca per le imprese” di oltre 220mila euro.
Per Cna ciò è “un segnale di sensibilità politica molto importante, che CNA della Piana confida possa trovare qualche corrispondenza anche da parte degli altri comuni”.
La prossima settimana, su proposta di ornella Giomini, si dovrebbe tenere l’incontro tra i rappresentanti della piccola impresa e i sindaci della Piana.
La Cna incontrerà i sindaci della Piana sulla gestione delle tariffe per le imprese
SESTO FIORENTINO – I sindaci della Piana hanno risposto all’appello della Cna per un confronto sull’applicazione delle tariffe alle aziende. L’ultimo a rispondere è stato il sindaco di Signa Alberto Cristianini. “Alcuni – spiega la Cna con una nota – hanno voluto sottolineare le misure già adottate nei loro bilanci 2013, soprattutto rispetto ad IMU […]
