La briscola in cinque, replica straordinaria al Teatro di Rifredi

CAMPI BISENZIO – Sono passati 10 anni dall’uscita in libreria de “La briscola in cinque” la spassosa e toscanissima storia gialla scritta da Marco Malvaldi, la prima avventura dei “vecchietti detective” e del “barrista” (con due erre) del BarLume Massimo ambientata a Pineta un luogo immaginario che ricorda tanto Vecchiano. Dopo quella prima avventura ne […]

CAMPI BISENZIO – Sono passati 10 anni dall’uscita in libreria de “La briscola in cinque” la spassosa e toscanissima storia gialla scritta da Marco Malvaldi, la prima avventura dei “vecchietti detective” e del “barrista” (con due erre) del BarLume Massimo ambientata a Pineta un luogo immaginario che ricorda tanto Vecchiano. Dopo quella prima avventura ne sono seguite altre da parte dei “vecchietti” malvaldiani, ma quella è rimasta nel cuore di molti lettori e non solo, anche il regista Angelo Savelli ha apprezzato l’opera tanto da farne un riadattamento per il teatro con una produzione del Teatrodante Carlo Monni per la regia di Andrea Bruno Savelli. Lo spettacolo avrà una repplica straordinaria domani, sabato 6 gennaio alle 16.30 al Teatro di Rifredi. Lo spettacolo sarà in scena anche stasera alle 21, sabato alle 21 e domenica 7 gennaio alle 16.30.

“La briscola in cinque” di Angelo Savelli tratto dall’omonimo romanzo di Marco Malvaldi edito da Sellerio per la regia di Andrea Bruno Savelli, vede in scen a: Sergio Forconi, Giovanna Brilli, Andrea Bruno Savelli, Raul Bulgherini, Diego Conforti, Luca Corsi, Amerigo Fontani, Giulia Nannini, Samuele Picchi, Elisa Vitiello

Marco Malvaldi sarà presente alle recita delle 21, disponibile per firmare copie dei suoi libri.

Per informazioni: 055/422.03.61 – www.toscanateatro.it. Ingresso intero 16 euro, ridotto 14 euro. Prevendita: Teatro di Rifredi dal lunedì al sabato (ore 16 – 19) | biglietteria@toscanateatro.it