CAMPI BISENZIO – “Ve lo chiedo in carità. Vita e ricordi della Beata Madre Teresa Maria della Croce (la Bettina di Campi Bisenzio)”: è questa la grande novità di quest’anno per i festeggiamenti della Patrona di Campi Bisenzio. Festeggiamenti che prendono il via sabato 22 aprile (di seguito tutto il programma) e che prevedono, domenica 23 alle 17 presso l’Oratorio della parrocchia di San Lorenzo, la proiezione di un film-documentario proprio sulla Bettina. Una serie di immagini trasmesse in prima assoluta (ingresso gratuito) diventate realtà grazie alla sceneggiatura e alla regia di Giovanni Bacci, il montaggio di Stefano Colzi, che si è occupato anche delle riprese insieme a Ivan Ciapetti, le riprese con il drone a cura di Edoardo Ventisette e le foto e la post produzione sempre di Ivan Ciapetti.
La Bettina adesso è anche un film-documentario: domenica 23 aprile la “prima” all’Oratorio di San Lorenzo
CAMPI BISENZIO – “Ve lo chiedo in carità. Vita e ricordi della Beata Madre Teresa Maria della Croce (la Bettina di Campi Bisenzio)”: è questa la grande novità di quest’anno per i festeggiamenti della Patrona di Campi Bisenzio. Festeggiamenti che prendono il via sabato 22 aprile (di seguito tutto il programma) e che prevedono, domenica […]
