CALENZANO – “African Requiem 20 marzo 1994: appunti di fine giornata” apre questa sera alle 21.30 la rassegna Avamposti Calenzano Teatro Festival al Teatro Manzoni. Protagonista dello spettacolo, scritto da Stefano Massini, Isabella Ragonese che ricorda Ilaria Alpi nel ventesimo anniversario dell’omicidio. La piece è una coproduzione Teatro delle Donne e Officine della Cultura, col patrocinio del Premio Ilaria Alpi ed è arricchita dai contributi video di Gioele Dix e GianMarco Tognazzi e dall’accompagnamento di musiche composte da Enrico Fink eseguite dal vivo da alcuni musicisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo.
“Nel 2014 saranno vent’anni dalla morte di Ilaria Alpi – dice Isabella Ragonese -. Ero abbastanza piccola quando è successo, ma aveva più o meno l’età che ho io adesso, e anche per questo c’è una sorta di immedesimazione. Mi sembra giusto darle un volto reale, di una ragazza che ama il suo lavoro. La sua è una storia unica, ma che allo stesso tempo ne ricorda anche tante altre, di “eroi per caso” che volevano fare soltanto il proprio lavoro e si sono ritrovati probabilmente in una storia più grande. È stato assurdo pagare la passione per la verità con la vita”. Insieme a Ragonese sul palco ci sarà Luisa Cattaneo, musiche di Enrico Fink eseguite dai musicisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo.
Per informazioni: 055.8876581 – 055.8877213.
Isabella Ragonese apre Avamposti al Teatro Manzoni
CALENZANO – “African Requiem 20 marzo 1994: appunti di fine giornata” apre questa sera alle 21.30 la rassegna Avamposti Calenzano Teatro Festival al Teatro Manzoni. Protagonista dello spettacolo, scritto da Stefano Massini, Isabella Ragonese che ricorda Ilaria Alpi nel ventesimo anniversario dell’omicidio. La piece è una coproduzione Teatro delle Donne e Officine della Cultura, col […]
