CALENZANO/SIGNA – La Regione Toscana ha recentemente approvato un bando per promuovere l’internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese toscane, per dotarle degli strumenti necessari a muoversi nei mercati esteri e competere con le realtà degli altri paesi. Un’opportunità concreta di sostegno economico che può essere un’importante leva di crescita per le Pmi toscane. Per questo il Banco Fiorentino ha deciso di organizzare un incontro formativo, per coinvolgere i titolari di azienda e le realtà locali che vogliono accedere a questo bando. Nella giornata di mercoledì 12 luglio, infatti, a partire dalle 16.30 presso l’Auditorium del Banco Fiorentino, in via del Colle 95 a Calenzano, il convegno cercherà di mettere in luce le linee guida del bando regionale, chiarendo le aree d’interesse e i destinatari, i requisiti delle aziende e la tipologia di progetti, la dotazione finanziaria e le modalità di accesso. Grazie all’intervento di esperti del settore, l’incontro sarà l’occasione per conoscere e approfondire i vari aspetti del nuovo strumento messo a disposizione delle Pmi toscane. “L’internazionalizzazione è una sfida cruciale per il futuro delle nostre imprese – ha detto il presidente del Banco Fiorentino Paolo Raffini (nella foto il giorno dell’inaugurazione della sede) – In un mercato sempre più globale, con rischi e vantaggi che valicano i confini nazionali, avere la possibilità di accedere ad un bando che contribuisce a rendere le nostre aziende più competitive a livello internazionale è un’occasione da non perdere. Il nostro obiettivo, come Banca vicina al territorio, è fornire alle imprese gli strumenti e le conoscenze adeguate per accedere a questa opportunità”. Al termine del convegno, alle 18.30, sarà offerto un aperitivo con buffet.
Internazionalizzazione: il Banco Fiorentino apre alle Pmi toscane
CALENZANO/SIGNA – La Regione Toscana ha recentemente approvato un bando per promuovere l’internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese toscane, per dotarle degli strumenti necessari a muoversi nei mercati esteri e competere con le realtà degli altri paesi. Un’opportunità concreta di sostegno economico che può essere un’importante leva di crescita per le Pmi toscane. Per […]
