Incursioni letterarie per la Giornata mondiale del libro

SESTO FIORENTINO – Alcuni studenti del Calamandrei “invaderanno” la Biblioteca Ragionieri a Doccia con vere e proprie “incursioni letterarie”. Lo faranno il 23 aprile alle 16.30 e sarà una degli eventi in programma in occasione della Giornata mondiale del libro indetta dall’Unesco nel 1996. Dodici studenti del Linguistico Calamandrei, coordinati dai loro professori, “invaderanno” gli […]

SESTO FIORENTINO – Alcuni studenti del Calamandrei “invaderanno” la Biblioteca Ragionieri a Doccia con vere e proprie “incursioni letterarie”. Lo faranno il 23 aprile alle 16.30 e sarà una degli eventi in programma in occasione della Giornata mondiale del libro indetta dall’Unesco nel 1996.
Dodici studenti del Linguistico Calamandrei, coordinati dai loro professori, “invaderanno” gli spazi culturali con delle vere e proprie “incursioni letterarie”: lettura a voce alta di brevi brani di romanzi o racconti scelti dagli stessi studenti, che interromperanno per qualche minuto le attività ordinarie della Biblioteca. La mattina, invece, alle 9, al cinema Multisala Grotta sarà proiettato per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado il film “Fahrenheit 451” di Francois Truffaut. Il film, tratto dal libro di Ray Bradbury, racconta di una società che reprime ogni pensiero autonomo ed ogni libera espressione culturale, a partire dalla lettura dei libri, e di un gruppo di irriducibili che vi si oppongono memorizzando i libri che vengono distrutti. Parteciperanno all’evento oltre 200 studenti con i loro insegnanti. Ognuno porterà il suo libro preferito.