Incontri sull’arte e sulle tecniche di restauro alla Biblioteca

SESTO FIORENTINO -Al via il 5 aprile un ciclo di incontri sull’arte e sulle tecniche per il restauro. Il progetto è promosso dall’associazione per promuovere la conoscenza delle opere di Antonio Berti e per il restauro del suo studio e la Fondazione per la scultura “Antonio Berti”. Il primo appuntamento è fissato per venerdì 5 aprile […]

SESTO FIORENTINO -Al via il 5 aprile un ciclo di incontri sull’arte e sulle tecniche per il restauro. Il progetto è promosso dall’associazione per promuovere la conoscenza delle opere di Antonio Berti e per il restauro del suo studio e la Fondazione per la scultura “Antonio Berti”.

Il primo appuntamento è fissato per venerdì 5 aprile alle 17,30 nella Sala Meucci della Biblioteca Ernesto Ragionieri a Doccia; Anna Maria Giusti, storica dell’arte ed ex direttrice dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, parlerà di Scultura e restauro delle Porte del Paradiso. Giovedì 9 maggio, alle 17,30 nella sala Meucci della Biblioteca Ragionieri, interverrà Alberto Felici, docente di conservazione di dipinti murali presso l’Università di Firenze e restauratore presso l’Opificio delle Pietre Dure, per parlare di Leonardo e la scopritura dell’affresco del Castello di Milano. Seguiranno due conferenze: “La tecnica della scaiola”, con la storica dell’arte Silvia Botticelli, e “Un’esperienza di restauro nel Tibet” con il racconto del noto restauratore Guido Botticelli.

Gli incontri del ciclo Incontri sull’arte e dintorni sono aperti a tutti e ad ingresso gratuito.