SESTO FIORENTINO – Prosegue il programma di Gnamo, la kermesse dedicata alle aziende e alla gastronomia. Domani, martedì 16 maggio, la fiera sarà aperta dalle 16 alle 23. Alle ore 16,30 nello spazio Comune di piazza Vittorio Veneto si esibiranno gli allievi della scuola secondaria di I grado “Cavalcanti”. Alle 17,30 si terrà la tavola rotonda “Il percorso dello Zambra: la riapertura della tomba della Motagnola”. Intervengono il sindaco di Sesto Fiorentino, Lorenzo Falchi, Andrea Pessina, Soprintendente Archeologia belle arti e paesaggio per la Città Metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato, Monica Salvini (Soprintendenza), Tessa Matteini (Dipartimento di Architettura Università degli Studi di Firenze), Adriano Maggiani (Università Ca’ Foscari), Rita Scartoni (Fratelli Alinari I.D.E.A.), Alessandro Baldi (Pro Loco Sesto Fiorentino).
Nell’area Salotto cultura di piazza Ginori alle 17 esibizione degli allievi della scuola primaria “Balducci”. Alle ore 18, si terrà l’incontro/dibattito promosso dagli Assessorati ai Servizi Sociali e alle Pari Opportunità del Comune di Sesto Fiorentino e da Spi-Cgil “Non solo 25 novembre. Presentazione dello sportello Artemisia di Sesto Fiorentino”. Alle 21 verrà presentato il Jane Austen Book Club. In piazza Attiva di piazza Vittorio Veneto le attività si apriranno alle 17 con le partite di calcio a cura di Sestese Calcio, Rinascita Doccia, Sesto Calcio 2010. Dalle 17,30 alle 19 si esibiranno le ginnaste dell’Associazionismo Sestese; a seguire si terrà un’esibizione di Tai Chi Chuan. Alle 20,30 sarà la volta di Renbukan con una dimostrazione di Kali-silat.
La Fiera della Piana in piazza Vittorio Veneto prevede dalle 17 alle 19 il laboratorio di lavorazione della creta proposto dagli educatori della SdS. Gola Gioconda in via Dante Alighieri proporrà “C’è pizza e pizza” allo spazio gola Gioconda: dimostrazione e assaggi con la Pizzeria Ghevido.
Tra gli eventi ed eventi speciali alle ore 10,30, visita guidata ai reparti di produzione della Richard-Ginori. Prenotazione obbligatoria (max 15 persone) su www.gnamoasesto.it.