Incontri, spettacoli e cinema per la Festa della Donna

SESTO FIORENTINO – Sono molte le iniziative, dell’amministrazione comunale, in programma per l’8 marzo, giornata internazionale della donna. Si inizia alle 16.30 alla Casa del Guidi con l’incontro “Donne in cammino. La lunga marcia delle donne verso le pari opportunità”, a cura dell’associazione Ex Libris per proseguire, in serata, con due appuntamenti, entrambi fissati alle […]

SESTO FIORENTINO – Sono molte le iniziative, dell’amministrazione comunale, in programma per l’8 marzo, giornata internazionale della donna. Si inizia alle 16.30 alla Casa del Guidi con l’incontro “Donne in cammino. La lunga marcia delle donne verso le pari opportunità”, a cura dell’associazione Ex Libris per proseguire, in serata, con due appuntamenti, entrambi fissati alle 21: al Teatro della Limonaia andrà in scena “Siamo tutti donne”, corale tragicomica a cura di AttoDue/Laboratorionove con il sostegno della sezione soci Unicoop Sesto-Calenzano, mentre al Teatro di Colonnata spazio a “Processo a Nora. Studio su Casa di Bambola” di Ibsen.
Venerdì 9 marzo, alle 17 alla Libreria Rinascita, verrà presentato il libro “La ragazza che ero la riconosco”, con letture di Monica Bauco; interverranno Marta Baiardi, coautrice del libro, Daniela Borselli, segretaria Spi-Cgil della provincia di Firenze, Donatella Golini, assessora alle pari opportunità e, alle 21, proiezione del film “Lievito madre” di Concita De Gregorio e Esmeralda Calabria. L’iniziativa è a cura del Coordinamento Donne Lega Spi Cgil di Sesto Fiorentino, Associazione Comunale Anziani e Auser Sesto Fiorentino in collaborazione con Libreria Rinascita.
Sabato 10 marzo, alle 17 presso alla Sala “Pilade Biondi” del Palazzo Comunale, a cura dell’Istituto Ernesto De Martino, verrà presentato il doppio Cd “Ama chi ti ama. I tempi della vita cantati dalle donne”. Interverranno Stefano Arrighetti e Susanna Cerboni, curatori del disco; canteranno Sandra Boninelli e l’associazione culturale Sesto In Canto.