CAMPI BISENZIO – Si farà il 6 ottobre alle 21 il consiglio comunale straordinario, aperto alla cittadinanza e dedicato interamente al nuovo impianto di incenerimento di rifiuti di Case Passerini, richiesto nelle scorse settimane da tutti i gruppi di opposizione. Ad annunciarlo in una nota sono gli stessi consiglieri (Paolo Gandola, Chiara Martinuzzi, Roberto Valerio per Forza Italia, Niccolò Rigacci e Simona Terreni per il Movimento 5 Stelle, Gianni Bini per Alleanza Cittadina e Angelo Hu per Sel) firmatari della richiesta. “Considerato che i lavori di costruzione dell’impianto si stima partiranno entro novembre e dovranno terminare entro 700 giorni dall’ottenimento dell’autorizzazione unica – si legge nel documento – il consiglio comunale straordinario sarà l’occasione per svolgere un necessario e non più rinviabile dibattito insieme alla giunta, ai comitati e gli esperti di settore nonché per sviluppare un’analisi delle problematiche al fine di trovare, in quella sede, delle risposte e dipanare tutta una serie di aspetti come ad esempio la proposizione o meno di un ricorso al Tar”. “Fin da ora – conclude la nota – chiediamo al sindaco, alla giunta e ai consiglieri di maggioranza di chiarirsi le idee in merito e di presentarsi al consiglio comunale del 6 ottobre con una posizione chiara sul da farsi. Nell’interesse dei nostri cittadini e della loro salute occorre, senza ritardo, far prevalere la verità e la trasparenza”.
Inceneritore, il consiglio comunale straordinario si farà il 6 ottobre
CAMPI BISENZIO – Si farà il 6 ottobre alle 21 il consiglio comunale straordinario, aperto alla cittadinanza e dedicato interamente al nuovo impianto di incenerimento di rifiuti di Case Passerini, richiesto nelle scorse settimane da tutti i gruppi di opposizione. Ad annunciarlo in una nota sono gli stessi consiglieri (Paolo Gandola, Chiara Martinuzzi, Roberto Valerio […]
