SESTO FIORENTINO – Torna la rassegna InCanto dedicata alla canzone popolare. Dal 1 maggio al 7 giugno a Villa San Lorenzo si alterneranno spettacoli e concerti curati dall’Istituto de Martino. Il programma della XX edizione di InCanto vuole ricordare e nello stesso tempo esaltare alcuni valori: il coraggio di scelte controcorrente, contro il potere; il mettersi in gioco in nome di un futuro diverso. Il ricordo è affidato a Massimo Zamboni e allo spettacolo teatrale tutto al femminile “Tante facce nella memoria”, il programma è arricchito di presentazioni di nuovi lavori di artisti importanti, vecchi e nuovi compagni di strada del “de Martino” (Francesca Breschi, Chiara e David Riondino, Cisco, i Gang, il nuovo allestimento di Bella Ciao e Ascanio Celestini): cercheremo di dare un senso alle parole ‘partigiano’ e ‘liberazione’ settant’anni dopo.
L’anteprima sarà La festa del 1 Maggio a partire dalle 12.30 con il pranzo popolare a seguire, dalle 15 i canti, le musiche di: Angela Batoni e il Coro Novecento di Fiesole, Le Musiquorum, Suonatori Terra Terra, De’ Soda Sisters di Livorno, Fratelli Rossi, Voci di Mezzo di Milano, Ammentos, Coro Garibaldi d’Assalto, la Nuova Brigata Pretolana di Perugia, Marco Rovelli, Il Coro delle Cence Allegre di Modena, Rudi Assuntino. Interverrà Adelmo Cervi. Venerdì 8 maggio alle 21.15 si terrà un concerto reading dal titolo “L’eco di uno sparo” con Massimo Zamboni (fondatore di CCCP e CSI) con Emanuele Reverberi e Cristiano Roversi in L’eco di uno sparo. Cantico delle creature emiliane. A seguire proiezione del film “Il nemico. Breviario Partigiano”, di Federico Spinetti e Alberto Valtellina. Ingresso 5 euro.
Il 9 maggio alle 17.30 anteprima con Davide Riondino e Bruno Casini che presentano il cd dello spettacolo “La stessa rabbia, la stessa primavera. Appunti per una rivoluzione” alle 21.15 concerto di Francesca Breschi, Chiara Riondino e Frank Cusumano, in La stessa rabbia, la stessa primavera. Appunti per una rivoluzione. Ospite: Davide Riondino. Ingresso 5 euro. Il 15 maggio alle 21.15 arriverà Cisco (ex cantante dei Modena City Ramblers”) in concerto acustico per presentare il nuovo cd Matrimoni e funerali. Ingresso 5 euro. Sabato 16 maggio alle 21.15 si terrà lo spettacolo teatrale dal titolo “Tante facce nella memoria” . Ingresso 5 euro. Sarà presentato il 23 maggio alle 21.15 il nuovo cd “Bella Ciao” con Riccardo Tesi, Lucilla Galeazzi e Alessio Lega e Stefano Arrighetti (presidente Istituto Ernesto de Martino e Felice Liperi. Ingresso libero.
The Gang, la band dei fratelli Severini presentano sabato 30 maggio alle 21.15 l’ultimo atteso cd “Sangue e Cenere”. Ingresso 5 euro. Ed infine il 7 giugno alle 21.15 Ascanio Celestini presenta “Racconti d’estate. Fiabe per bambini che volevano essere cattivi”. Ingresso 5 euro.
InCanto tra musica e parole a Villa San Lorenzo
SESTO FIORENTINO – Torna la rassegna InCanto dedicata alla canzone popolare. Dal 1 maggio al 7 giugno a Villa San Lorenzo si alterneranno spettacoli e concerti curati dall’Istituto de Martino. Il programma della XX edizione di InCanto vuole ricordare e nello stesso tempo esaltare alcuni valori: il coraggio di scelte controcorrente, contro il potere; il […]
