SIGNA – Sarà spostata sul terreno di via Buonarroti e via Maestro di Signa la cabina della rete regionale per il rilevamento e monitoraggio della qualità dell’aria. In seguito ad alcune verifiche della nuova rete regionale alcune stazioni, fra le quale quella di Signa, posizionata in via Roma alla scuola primaria Leonardo da Vinci, non rispondono più ai requisiti di legge da qui la necessità di spostarla. Nell’ottobre 2012 era stata fatto con Arpat un sopralluogo in via Maestro di Signa per verificare la collocazione della stazione di monitoraggio della qualità dell’aria attualmente collocata in via Roma. Dal sopralluogo erano emerse due opzioni per il nuovo posizionamento: la prossimità dell’area scolastica sul marciapiede in corrispondenza dell’incrocio di via Maestro da Signa con via Tifatiti, e il posizionamento sul lato opposto di via Maestro da Signa. La più idonea è stata giudicata l’opzione due motivando la scelta per la maggiore economicità dell’allacciamento elettrico in quanto non risulta necessario l’attraversamento perpendicolare, con conseguente m anomissione del fondo stradale, di via Maestro da Signa. Inoltre l’area prescelta da Arpat è ritenuta dalla stessa Agenzia molto aperta, di tipo essenzialmente residenziale, con traffico modesto e l’allacciamento alla lineaelettrica è garantito dalla presenza di un quadro di distribuzione Enel posto in posizionefavorevole e sullo stesso lato della strada.
In via Maestro di Signa la cabina per il monitoraggio dell’aria
SIGNA – Sarà spostata sul terreno di via Buonarroti e via Maestro di Signa la cabina della rete regionale per il rilevamento e monitoraggio della qualità dell’aria. In seguito ad alcune verifiche della nuova rete regionale alcune stazioni, fra le quale quella di Signa, posizionata in via Roma alla scuola primaria Leonardo da Vinci, non […]
