In via dei Confini un acquedotto tutto nuovo grazie ai finanziamenti Pnrr. I lavori si concluderanno a luglio

CAMPI BISENZIO – Cambia e si rinnova l’acquedotto di via dei Confini a Campi Bisenzio. Sono partiti infatti i lavori di rinnovo della rete idrica dell’importante asse viario della zona di Capalle, “un intervento strategico e necessario – dicono da Publiacqua – per sostituire una condotta ormai datata e che negli ultimi anni ha più […]

CAMPI BISENZIO – Cambia e si rinnova l’acquedotto di via dei Confini a Campi Bisenzio. Sono partiti infatti i lavori di rinnovo della rete idrica dell’importante asse viario della zona di Capalle, “un intervento strategico e necessario – dicono da Publiacqua – per sostituire una condotta ormai datata e che negli ultimi anni ha più volte presentato criticità e provocato disagi per i cittadini. I lavori sono eseguiti tramite l’istituzione di un senso unico alternato con semaforo: il cantiere mobile è realizzato nella corsia di sinistra partendo da sud e risalendo verso nord”.

L’intervento sull’acquedotto di via dei Confini (l’avanzamento dei lavori, secondo Publiacqua, è attestato oggi al 30 per cento) è iniziato a gennaio 2024 e si concluderà entro luglio 2024. Il lavoro prevede la sostituzione della rete idrica in via dei Confini, nel tratto dall’incrocio con la rotatoria di viale Narciso Parigi fino all’incrocio con via della Colonna, per un totale di 570 metri e il rifacimento degli allacci idrici a servizio di abitazioni e esercizi commerciali (circa 80). Le altre vie impattate parzialmente dai lavori sono via della Colonna, via Don Maglioni, via Volta, Piazza Palmiro Togliatti, via Giotto e via Parigi. “L’intervento – aggiungono da Publiacqua – si inserisce all’interno di un più ampio progetto di efficientamento del sistema acquedottistico per la riduzione delle perdite idriche. Il quadro economico dell’intervento ammonta a 1 milione di euro”.

“Grazie ai finanziamenti del Pnrr, – dice Nicola Perini, presidente di Publiacqua – nonché alla capacità della nostra azienda di metterli a terra, stiamo portando avanti un profondo rinnovamento del sistema acquedottistico di 12 Comuni del territorio dove l’azienda gestisce il servizio. Su Campi Bisenzio i finanziamenti europei ci consentono di attuare un intervento atteso dai cittadini e dall’amministrazione comunale con l’obiettivo di mettere in sicurezza e migliorare ulteriormente un servizio strategico e fondamentale come quello idrico. Tutto questo, tra l’altro, con una ricaduta positiva anche per l’ambiente visto che un effetto importante del lavoro in corso dall’inizio dell’anno sarà la riduzione delle perdite e dei conseguenti disagi ai residenti”. “Comprendiamo e ci scusiamo per il notevole disagio arrecato dai lavori in via dei Confini- – aggiunge il sindaco di Campi, Andrea Tagliaferri – ma l’intervento che Publiacqua sta effettuando sulla rete idrica è un intervento importante finalizzato a risolvere un problema annoso legato alla messa in sicurezza e al miglioramento del servizio idrico della zona. Mi preme sottolineare che questi lavori sono altresì necessari per prevenire interventi futuri dovuti a rotture e conseguenti chiusure per i lavori di ripristino. Ringrazio i cittadini per la comprensione e la cooperazione durante questo importante intervento”.