SESTO FIORENTINO – “In Terra” è l’evento in programma oggi 24 settembre alle 17.30 alla biblioteca Ragionieri. Si tratta di un percorso parecipativo per un’agricoltura sostenibile al quale parteciperà l’assessore all’ambiente Beatrice Corsi. L’incontro sarà il primo di una serie di appuntamenti fino a giugno 2025, durante questo periodo verranno organizzati trekking rurali, incontri pubblici e con aziende agricole, momenti per riflettere sull’importanza del suolo e il ruolo che questo deve avere per un ecosistema equilibrato. Ecco l’elenco delle iniziative: il 12 ottobre, il 12 aprile e 24 maggio 2025, si terrà il trekking rurali in aziende agricole; il 12 dicembre, il 12 febbraio e il 16 aprile 2025 si terrà al Centro civico 4 Casa del Guidi il Focus Group; il 16 novembre sarà il Mutanda Day “seppelliamo le mutande per scoprire l’importanza dei microrganismi presenti nei suoli delle città”. Tra gli altri appuntamenti: Pianta un’idea, concorso tra le scuole per realizzare il logo del futuro Biodistretto, Lab nelle scuole e la festa finale il 4 giugno 2025.
“In Terra”: alla Biblioteca si apre il percorso partecipativo sull’importanza del suolo
SESTO FIORENTINO – “In Terra” è l’evento in programma oggi 24 settembre alle 17.30 alla biblioteca Ragionieri. Si tratta di un percorso parecipativo per un’agricoltura sostenibile al quale parteciperà l’assessore all’ambiente Beatrice Corsi. L’incontro sarà il primo di una serie di appuntamenti fino a giugno 2025, durante questo periodo verranno organizzati trekking rurali, incontri pubblici […]
