SESTO FIORENTNO – Hanno risposto in più di quattrocento all’appello lanciato da Anffas Firenze onlus. Un appello alla solidarietà fatta con una cena all’interno del Tenax, il noto locale di via Pratese, per scambiarsi gli auguri di Natale ma soprattutto per dare una mano a una delle associazioni più attive sul territorio fiorentino e nazionale nell’ambito della disabilità intellettiva. Con un “trascinatore” d’eccezione, Gianfranco Monti, che insieme a Paolo Vallesi era stato il testimonial della campagna “Diventiamo amici” e che ancora una volta ha dimostrato tutto il suo attaccamento all’associazione guidata dal presidente Vittorio d’Oriano. E, insieme a lui, altre due “spalle di eccezione” per una serata che è scivolata via nel segno dell’allegria: Paolo Rastrelli, consigliere di Anffas Firenze onlus, e Filippo Pananti, dell’omonima casa d’aste, che si è prestato per un’asta di beneficenza “battendo” fra le altre cose il pallone di Fiorentina-Bologna con gli autografi di tutti i giocatori viola e la maglia di Mario Gomez, entrambi andati a ruba in pochi minuti. Anzi, le “spalle” dell’inviato di “Quelli che il calcio” sono state tre visto che un ringraziamento d’obbligo va sicuramente ad Aimo Frittelli, uno dei promotori della cena al Tenax. Ringraziamento che va esteso anche agli altri consiglieri dell’associazione e a numerosi volontari, come sempre parte attiva nell’organizzazione degli eventi “made in Anffas”. E se il consigliere regionale Paolo Bambagioni non ha fatto mancare il proprio saluto (erano presenti anche Adriano Paoli e Marinella Fossi, rispettivamente assessore alla sicurezza e al volontariato del Comune di Signa), a portare il saluto del Comune di Firenze ci hanno pensato il vice-sindaco Stefania Saccardi e il presidente del consiglio comunale Eugenio Giani: “Dove sarebbero questi ragazzi – ha detto la Saccardi – se non ci fossero associazioni come l’Anffas? Tutto ciò fa parte di una “rete” che si muove all’interno della città fatta di valori importanti e spirito di solidarietà. Il presidente d’Oriano ha lanciato la sfida di coprire la piscina che è in funzione all’interno del Centro di via Bolognese. L’amministrazione comunale proverà a fare la sua parte ma se ognuno di noi si impegnerà, potremo ottenere grandi risultati”. “Vittorio d’Oriano – ha aggiunto Giani – lo conosco da anni e l’Anffas è una realtà che, mattone su mattone, ha costruito tante cose belle, rientrando a pieno titolo nella storia di Firenze che ancora una volta si conferma come una città solidale”. “Quella della copertura della piscina, in modo che i ragazzi possano usarla anche nel periodo invernale, – ha detto il presidente d’Oriano – è senza dubbio una sfida importante, una delle tante sfide che ci aspettano nell’anno nuovo con un numero sempre maggiore di amici disposti ad affrontarle insieme a noi”.
In più di quattrocento al Tenax per Anffas Firenze
SESTO FIORENTNO – Hanno risposto in più di quattrocento all’appello lanciato da Anffas Firenze onlus. Un appello alla solidarietà fatta con una cena all’interno del Tenax, il noto locale di via Pratese, per scambiarsi gli auguri di Natale ma soprattutto per dare una mano a una delle associazioni più attive sul territorio fiorentino e nazionale […]
