SIGNA – “In panchina? No, grazie”: era e resta lo slogan di Auser Filo d’argento Signa. Uno slogan che “dà il la” anche al ricco programma di iniziative che vanno da febbraio a giugno. “In questi anni siamo sempre stati presenti sul territorio, – spiegano dall’auser – coinvolgendo soci e non soltanto in attività di tipo manuale e ricreativo ma ponendo un’attenzione particolare all’aspetto culturale. Moltissimi sono gli argomenti trattati da docenti che, a titolo volontario e gratuito, ci appassionano durante le loro lezioni su storia, arte, letteratura, medicina e tanto altro ancora. Fra di loro anche medici, amministratori pubblici e rappresentanti delle forze dell’ordine, sempre disponibili a dispensarci utili consigli”. Non a caso i programmi realizzati hanno permesso all’associazione di ottenere il “Bollino verde di Circolo Culturale di Qualità Auser”.Un traguardo importante, che tuttavia non ferma l’impegno dell’Auser signese che domani, giovedì 16 febbraio, alle 16, presenta il nuovo calendario di eventi. L’appuntamento è alle 16, presso la sede in via delle Terrecotte a Signa, alla presenza di Paolo Bambagioni (consigliere regionale Pd), Renato Boni (presidente Auser Territoriale Firenze) e Marinella Fossi (assessore ai rapporti con le associazioni del Comune Signa). Info: 347 4412590 e-mail: ausersigna@gmail.com
“In panchina? No, grazie”: l’Auser presenta gli appuntamenti per il 2017
SIGNA – “In panchina? No, grazie”: era e resta lo slogan di Auser Filo d’argento Signa. Uno slogan che “dà il la” anche al ricco programma di iniziative che vanno da febbraio a giugno. “In questi anni siamo sempre stati presenti sul territorio, – spiegano dall’auser – coinvolgendo soci e non soltanto in attività di […]
