SIGNA – In panchina? No grazie. I soci dell’Auser pensano che organizzare incontri, fare passeggiate, interessarsi degli altri sia un buon modo per vivere attivamente. Stamani l’Auser ha presentato le iniziative fino a giugno, insieme all’assessore con la delega ai rapporti con le associazioni Marinella Fossi. Il 18 febbraio, alla sede di via delle Terrecotte dietro la stazione, sarà presentato il programma insieme a Renato Bruni presidente provinciale Auser e Giampiero Fossi, assessore alla cultura del Comune di Signa. Ci sono iniziative sulla salute (incontro su salute cardiovascolare il 3 marzo alle 16 con il cardiologo Umberto Signorini) sulla cultura (ad esempio pomeriggio dedicato all’Eneide di Virgilio il 12 maggio o a Felice Cavallotti il 16 giugno), ma anche passeggiate che uniscono lo stare insieme, il moto e cose da scoprire. Ad esmepio l’11 aprile ci sarà la visita alla “cucina comune” del Granduca Ferdinanzo I de’ Medici, il 28 aprile una gita in treno a Livorno. (Qui il link al programma completo). “Un programma a tutto tondo – ha detto stamani l’assessore Marinella Fossi – che spazia da salute a cultura, passando dallo stare insieme. Ma non solo incontri, i soci di Auser si danno da fare tutti i giorni, distribuendo pasti caldi insieme ad altre associazioni”.
“La nostra sede – spiega la presidente Norma Lupo De Palma – è aperta da lunedì a venerdì dalle 16, il lunedì c’è la tombola, il mercoledì il cucito. Inoltre affianchiamo 12 migranti ospiti a Signa, che seguiranno tutte le nostre iniziative e che ci aiuteranno anche nei piccoli lavoretti della sede”. I soci sono circa una cinquantina e vanno dai 60 ai 94 anni. Altro che panchina.
Nella foto: Marta Pellistri, Mirella Mannocci, Maria Rocchini, Vanna Londi, Norma Lupo Di Palma e Marinella Fossi