Imu, si abbassa l’aliquota per le abitazioni in comodato d’uso e si ferma per quelle affittate

SESTO FIORENTINO – Sfiora i 50mila abitanti Sesto Fiorentino e sono 14.545 le prime abitazioni delle famiglie sestesi e per queste l’Imu non sarà una stangata, l’amministrazione comunale, nel bilancio, ha confermato l’aliquota base al 3,8 per mille. Si abbassa, invece, l’aliquota per le abitazioni concesse in comodato, che sono un migliaio, che passa dallo […]

SESTO FIORENTINO – Sfiora i 50mila abitanti Sesto Fiorentino e sono 14.545 le prime abitazioni delle famiglie sestesi e per queste l’Imu non sarà una stangata, l’amministrazione comunale, nel bilancio, ha confermato l’aliquota base al 3,8 per mille. Si abbassa, invece, l’aliquota per le abitazioni concesse in comodato, che sono un migliaio, che passa dallo 8,8 al 7,6 per mille, ferma anche l’aliquota sulle abitazioni affittate con patti territoriali al 6,0 per mille. Per le imprese le aliquote Imu sono state riviste diminuendone il carico fiscale e stabilendo una serie di modifiche che hanno già riscontrato il favore delle associazioni di categoria. Per gli immobili produttivi di tipo D (esclusi i D5) scende dall’8,8 all’8,6 per mille, per i D5 (banche e assicurazioni) salirà invece dall’8,8 al 10,6 per mille, per gli immobili produttivi di tipo C l’aliquota rimane invariata all’8,8 per mille. Per gli altri immobili (seconde case locate) l’aliquota passa dall’8,8 al 9,2 per mille. Gli immobili sfitti da oltre due anni, invece, continueranno a essere tassati all’aliquota massima del 10,6 per mille.