Il week end? Puoi assaggiare l’olio nuovo o farti un selfie con Babbo Natale

SESTO FIORENTINO – Un fine settimana nel segno della gastronomia, della musica ma soprattutto del Natale. Infatti, anche se manca poco meno di un mese alla festa più attesa dell’anno, sono tante le iniziative che ci consentono di iniziare a respirare quella magica atmosfera. Insomma, ecco cosa si può fare nel week end grazie alla […]

SESTO FIORENTINO – Un fine settimana nel segno della gastronomia, della musica ma soprattutto del Natale. Infatti, anche se manca poco meno di un mese alla festa più attesa dell’anno, sono tante le iniziative che ci consentono di iniziare a respirare quella magica atmosfera. Insomma, ecco cosa si può fare nel week end grazie alla consueta “agenda” di “Citofonare piazza Ghiberti”, l’approfondimento del mercoledì in diretta streaming dalla redazione di Piananotizie.

Una domenica con l’olio. E’ quella in programma domenica 29 a Sesto Fiorentino grazie alla “Festa dell’olio”, arrivata quest’anno alla sua dodicesima edizione e organizzata dalla Pro Sesto in collaborazione con il Comune di Sesto Fiorentino e il contributo di ChiantiBanca. Dalle 10 alle 19, in piazza Vittorio Veneto, mercato dell’olio delle colline e mercatino dei prodotti agricoli di filiera corta. E ancora: degustazioni di piatti cucinati con l’olio a cura dei commercianti del centro di Sesto, animazione e musica. Per informazioni www.comune.sesto-fiorentino.it o www.prolocosestofiorentino.it, Facebook: Pro Loco Sesto Fiorentino.

Sabato 28 novembre a San Mauro, presso il Centro sportivo Sorms, il laboratorio musicale “La Tredicesima Nota” presenta lo spettacolo “La vita in musica”. Spettacolo che, oltre a far ascoltare della buona musica dal vivo, sarà accompagnato da una serie di video. Prima dello spettacolo l’associazione “Emiliano con noi per sempre” si presenterà ufficialmente al pubblico presente. Info Salvo Punzo (3313723288) o Adriano Paoli (3476675682).

Personaggi delle fiabe, scenari incantati che porteranno grandi e piccoli alla riscoperta del Natale. Sabato 28 e domenica 29 torna a Signa la “Casa di Babbo Natale”, realizzata dal comitato commercianti del centro storico signese, con il patrocinio dell’amministrazione comunale e della Regione Toscana. Appuntamento dunque nella ex caserma dei carabinieri di viale Mazzini, dove le stanze avranno tutte un tema e al centro il mondo delle favole. Alla fine del percorso i bambini potranno scrivere la letterina a Babbo Natale e incontrarlo di persona. Il ricavato della manifestazione, che tornerà anche il 12 e il 13 dicembre, andrà a due associazioni signesi: Un pozzo per Edoardo e Pollicino Onlus.

Atmosfera natalizia anche a Campi Bisenzio dove ci si può fare un selfie con Babbo Natale, sabato e domenica dalle 15 alle 19 alla Rocca Strozzi. Domenica 29, inoltre, street band per le vie del centro, pista del ghiaccio aperta e giostre per i più piccoli. Ma nel programma ideato nell’ambito del “Magico parco di Natale”, che nei primi due fine settimana di apertura ha registrato sempre un grande successo, hanno preso il via anche i laboratori natalizi presso il TeatroDante Carlo Monni. Iscrizioni aperte per un’iniziativa organizzata dalle Mamme amiche di Campi Bisenzio. Per partecipare, prenotarsi ai numeri Whatsapp 3407262855 (Rosa) e 3398490289 (Catiuscia).

Sempre a Signa sabato 28 e domenica 29, tredicesimo “Mercatino di Natale” di Oberdrauburg, con stand gastronomici anche da Maromme, specialità da Villadoro e mercatino natalizio locale. L’iniziativa è organizzata in collaborazione da Comune di Signa e Associazione Scambi Internazionali con la partecipazione dell’Istituto Comprensivo Signese e della Pro Loco di Signa. Sabato 28 gli stand saranno aperti dalle 14 alle 19, domenica 29 dalle 9 alle 19. Nel programma mostre, spettacoli, musica, il raduno delle Fiat 500 e la presentazione del calendario 2016 il cui ricavato andrà all’associazione “Un pozzo per Edoardo”.