Il week end? Burattini, musica di qualità e tanto sport

SESTO FIORENTINO – Rientrata alla base dopo alcuni impegni di lavoro che l’hanno portata lontana dalla Piana, torna questa settimana l’agenda del week end a cura di Fiammetta Fiorentini, realizzata in collaborazione con “Citofonare piazza Ghiberti”, l’approfondimento del mercoledì in diretta streaming dalla redazione di Piananotizie. SIGNA Sabato 14 alle 16.30 in Salablu, per la […]

SESTO FIORENTINO – Rientrata alla base dopo alcuni impegni di lavoro che l’hanno portata lontana dalla Piana, torna questa settimana l’agenda del week end a cura di Fiammetta Fiorentini, realizzata in collaborazione con “Citofonare piazza Ghiberti”, l’approfondimento del mercoledì in diretta streaming dalla redazione di Piananotizie.

SIGNA

Sabato 14 alle 16.30 in Salablu, per la rassegna “Il Cinema dei ragazzi”, è la volta di “Pinocchio” di Enzo Andò a cura di Short movie man studios. Fino al 19 maggio, invece, prosegue nella Sala dell’Affresco del palazzo comunale la mostra di pittura di Daniele Ciani (negli orari di apertura degli uffici comunali).

SIGNA

Sabato 14 alle 11 inaugurazione del nuovo impianto sportivo del Crocifisso intitolato a Ferenc Puskas. In caso di pioggia gli interventi di presentazione si svolgeranno presso la Salablu.

LASTRA A SIGNA

“Nel segno del sole”: rasssegna di burattini
e teatro di figura. Domenica 15 maggio alle 18 va in scena “Teste di legno, storie di ingegno”, con Alessandro Gigli. Ingresso 5 euro. Info 055 8721783,
www.villacaruso.it

LASTRA A SIGNA

Domenica 15 maggio “Festa al parco” presso l’area parcheggio del parco fluviale. La giornata inizierà alle 10, protagoniste le varie associazioni di volontariato del territorio, attività sportive, stand gastronomici e, nel pomeriggio, alle 15.30 esibizione della band “The Brum’s Machine”, composta da giovani ottoni della Filarmonica Giuseppe Verdi di Signa.

LASTRA A SIGNA

“Lastra a Signa e il calcio: campioni di sport e solidarietà”. Inizio alle 16.30 al Palazzetto dello sport per una giornata nel segno del progetto “Un calcio per tutti”. Alle 17.45 riflessioni sul tema con Egisto Pandolfini, Daniele Buzzegoli, Iacopo Melio e Cristina  Detti.

CALENZANO

Domenica 15 maggio le sezioni pratesi del Club Alpino Italiano e degli Amici dei Musei, con la Scuola di musica comunale Giuseppe Verdi e l’associazione Amici della Musica Pratolirica organizzano Calvana in musica.  Fra i musicisti anche Renzo Pelli, che è stato primo flauto del Maggio Musicale Fiorentino. Ritrovo alle 8.15 alla chiesa dei Cappuccini.

CALENZANO

Ultimi giorni per poter vedere al Centro espositivo ST.ART in via Garibaldi, “Rigore e passione”, mostra antologica del pittore Amedeo Lanci, a cura di Anna Laffi, Rossella Tesi e Tommaso Raveggi: 70 dipinti, oltre a disegni e grafica in un percorso di 1.400 metri quadrati. Ingresso libero, la prenotazione è consigliata: telefono 055 6236195, e-mail info@chille.it.

SESTO FIORENTINO

Per gli amanti della fotografia, l’appuntamento nel fine settimana è alla Casa del Popolo di Querceto. Venerdì 13 alle 21, infatti, a cura del gruppo fotografico “Il Gufo” si inaugura la mostra “La forma della Foto”. L’esposizione (che sabato e domenica sarà visitabile dalle 15.30 alle 19.30) è suddivisa in due “sezioni”: “Sospensioni” di Claudio Chioccini e “Pinhole: sguardi a 360°” di Francesco La Rosa.

CAMPI BISENZIO

Domenica 15 maggio, dalle 10 alle 19 nel centro del Comune, “Svuota la cantina in rosa”, mercatino aperto allo scambio e alla vendita di oggetti usati tra privati. La manifestazione si svolge in piazza Frà Ristoro, piazza Matteotti, via Santo Stefano, piazza Dante e via Rucellai. In caso di maltempo il mercatino verrà rinviato a nuova data.